50 anni dalla 'rivoluzione' del 1968: Paolo Pombeni presenta il suo libro 'Che cosa resta del '68'
Quando |
18/10/2018 dalle 21:00 alle 22:45 |
---|---|
Dove | Biblioteca Casa Bondi, via XXI ottobre Castenaso |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Non poteva mancare a fine anno una riflessione dedicata al 1968, per la ricorrenza del 50° anniversario.
Primo degli appuntamenti in programma il 18 ottobre alle 21 in biblioteca, l’incontro con lo storico Paolo Pombeni, professore emerito presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Bologna, che presenta la sua ultima pubblicazione “Che cosa resta del ‘68” ed. Il Mulino.
Il saggio spiega come l'eredità del movimento studentesco del Sessantotto stia nell’attualità di ‘quel grido’. Come movimento di massa il Sessantotto intercettò i problemi innescati da un mondo che stava cambiando, e con la sua forte carica contestataria mise in discussione ogni singolo ambito della vita sociale: dal sistema scolastico, al lavoro, alla cultura capitalista, alla Chiesa e al ruolo della donna, la politica, lasciando un segno di cambiamento irreversibile, che ancora oggi ci sfida.
Introduce la serata l'assessore alla Cultura Pier Francesco Prata.
Ingresso libero.