Stefano Sermenghi
- Curriculum Vitae
- Dichiarazione relativa ad assunzione di altre cariche presso enti pubblici e privati e relativi compensi
- Delibera compensi (indennità di funzione) - Delibera giunta n.160 del 29.12.2016
- Delibera compensi (indennità di funzione) - Delibera giunta n.79 del 26.06.2014
Il Comune di Castenaso, avente a partire dall'anno 2017 una popolazione superiore a 15mila abitanti è ora tenuto — ai sensi dell'articolo 14 del Dlgs Trasparenza, a seguito delle modifiche apportate dal decreto legislativo 97/2016 e in considerazione delle linee guida approvate dall'Autorità nazionale anticorruzione con la determinazione 241/2017 — all'obbligo di pubblicazione della situazione reddituale e patrimoniale degli Amministratori (assessori e consiglieri).
Nato a Bologna il 13 febbraio 1972 da padre e madre entrambi di di Castenaso. Lavoratori e figli di contadini infondono nel loro figlio e nel fratello minore Andrea un grande amore per la propria terra ed un grande senso del dovere. È coniugato.
Dopo l'asilo delle suore e le scuole dell'obbligo a Castenaso si iscrive al Liceo Classico Minghetti di Bologna poi all'Università scegliendo la facoltà di Giurisprudenza.
Nel corso di questi anni pratica diversi sport sempre nel suo Comune, dal calcio, all'atletica, dal tennis al Judo, dove grazie a straordinari maestri ed amici, raggiunge la cintura nera e poi consegue anche la qualifica di allenatore, cimentandosi per qualche anno nell'insegnamento ai più giovani.
Durante gli ultimi anni di studio, vince il concorso per diventare Agente di Polizia Municipale presso il Comune di Bologna.
Questa è una delle esperienze più formative e costruttive che vive in quegli anni e che si porterà dietro per sempre, ma dopo essere diventato motociclista e poi ispettore deve scegliere se rimanere in polizia municipale o fare l'avvocato.
Poiché la scelta era obbligata, oggi Stefano Sermenghi esercita la professione di avvocato in un proprio studio con due collaboratrici di pregio che gli consentono di dedicarsi con passione ed amore al servizio del proprio Comune, dapprima come presidente della Consulta Giovanile, poi come Consigliere Comunale e poi negli ultimi cinque anni come Assessore alle attività produttive ed ai lavori pubblici.
Stefano Sermenghi è stato rieletto Sindaco per il mandato 2014 / 2019
Deleghe e contatti: Sindaco Stefano Sermenghi
Funzioni del Sindaco:
Il Sindaco è eletto dai cittadini a suffragio universale ed è membro del Consiglio Comunale. La durata della carica è di 5 anni e chi è stato eletto per due mandati consecutivi non è immediatamente rieleggibile.
E' l'organo responsabile dell'Amministrazione Comunale, rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta (da lui interamente nominata) ed il Consiglio e sovrintende al funzionamento dei servizi, degli uffici ed alla esecuzione degli atti.
Il Sindaco presta il giuramento di osservare lealmente la Costituzione Italiana davanti al Consiglio Comunale nella seduta di insediamento e suo distintivo è la fascia tricolore, con lo stemma della Repubblica e del Comune, da portarsi a tracolla.
Oltre ad esercitare le funzioni attribuite dalla legge, sovrintende all'espletamento di funzioni statali e regionali attribuite o delegate al Comune.
Coordina gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici e gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici del territorio, al fine di coordinare e armonizzare l'espletamento dei servizi con le esigenze dei cittadini.
In qualità di Ufficiale di Governo:
- sovrintende alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione ed agli adempimenti previsti dalla legge in materia elettorale, di leva militare, di statistica;
- emana atti in materia di ordine pubblico e svolge le funzioni affidategli dalla legge in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria;
- esercita altresì le funzioni attribuitegli quale autorità locale in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica adottando provvedimenti contingibili ed urgenti.
(Normativa di riferimento: D.Lgs. 267/2000 - Testo Unico sugli Enti Locali - Titolo III (Organi ) - Capo I (artt. 50 e ss.).
Programma di mandato 2014-2019
Anno 2015 Non sono stati liquidati importi di viaggi di servizi e missioni pagati con fondi pubblici
Anno 2016 Non sono stati liquidati importi di viaggi di servizi e missioni pagati con fondi pubblici
Anno 2017 Non sono stati liquidati importi di viaggi di servizi e missioni pagati con fondi pubblici
Intervista rilasciata dal Sindaco di Castenaso Stefano Sermenghi alla telemittente "Telesanterno", vedi filmato.
Gli editoriali del Sindaco sul periodico del Consiglio Comunale di Castenaso "Castrum Nasicae"
2016:
- n. 2/2016 - «Caro Sindaco, posso partecipare al tuo lavoro in Comune?»
- Discorso del Sindaco XXV aprile 2016
2015:
- n. 5/2015 - Castenaso entra nell’Unione Terre di Pianura
- n. 4/2015 - Rifiuti e Passante Nord il perché delle nostre scelte
- n. 3/2015 - Per Castenaso serve anche il dibattito sovracomunale
- n. 2/2015 - #castenasoforever, Castenaso per tutti
- n. 1/2015 - Passante Nord, quando i “nodi” vengono al pettine...
2014:
- n. 6/2014 - Castenaso città per la vita
- n. 4/2014 - La “dolce vita” dei piccoli Comuni. A Castenaso si vive meglio
- n. 3/2014 - «Sarò il Sindaco di tutti»
- n. 2/2014 - Raccogliere la sfida del domani è possibile …
2013:
- n. 6/2013 - Con gli auguri... considerazioni di fine mandato
-
n. 5/2013 - Castenaso, città a tutti gli effetti
-
n. 3/2013 - Rethymno, sempre più gemelli
-
Discorso in merito al 25 aprile - 25/04/2013
-
n. 2/2013 - A proposito di unioni intercomunali...
-
n. 1/2013 - Realtà o racconto?
2012:
- n. 4/2012 - Per una nuova prospettiva occorre rompere con i vecchi schemi
- n. 3/2012 - Supplemento del periodico Castrum Nasicae "1/2 mandato in dieci domande"
- n. 2/2012: "Aliquote tra le più contenute nella Provincia"
- n. 1/2012: Ai castenasesi dico: "è ora di rifare il contratto sociale"
2011:
- n. 6/2011: Il Cardinale Caffarra esorta: "Siate all'altezza del vostro ruolo"
- n. 5/2011: Il Sindaco verso i giovani alla ricerca di un lavoro
- n. 4/2011: Botta e risposta col cittadino
- n. 3/2011: Gentili concittadini
- n. 2/2011: Il primo 25 aprile senza Gaetanèn
- n. 1/2011: Gentili concittadini...
2010:
- n. 6/2010: Benvenuto ai nuovi nati
- n. 5/2010: ...Continua il percorso per la predisposizione del bilancio
- n. 4/2010: Per poter dire "io ci sono"
- n. 3/2010: Parliamo di rallentatori
- n. 2/2010: Gentilissimo concittadino
2009:
- n. 5/2009: Gli auguri del Sindaco
- n. 4/2009: Un patto con i cittadini di Castenaso