Stasera mercoledì 20 giugno, ore 21.30 - Per Borghi e Frazioni in Musica 2018 il soul di Daria Biancardi accompagnata dai Groove City
Borghi e Frazioni in Musica, giunta alla 19ª edizione, è una delle rassegne più fortunate del Distretto Pianura Est, ideata per riscoprire la musica nei borghi e nelle frazioni del nostro territorio ricco di bellezze storiche, artistiche e naturali.
Mercoledì 20 giugno il soul di Daria Biancardi accompagnata dai Groove City in concerto a Marano, ore 21:30 (nel parco tra il circolo La Stalla e il Centro Culturale La Scuola, in Via della Pieve).
Le matrici della band sono il soul e il blues, in particolare il Memphis Sound con qualche incursione nel funky e nel jazz. Il gruppo bolognese ama avvalersi del contributo di artisti di diversa provenienza musicale e, per questa serata, si presenta con la sorprendente Daria Biancardi, cantante palermitana con una potente voce “nera” e una forte presenza scenica.
Daria Biancardi, voce
Giancarlo Ferrari, basso
Pier Martinetti, chitarra
Gianluca Schiavon, batteria
Fabio Ziveri, tastiere
Per il secondo anno consecutivo, con la direzione artistica di Cronopios, importanti interpreti e virtuosi musicisti animeranno i 16 appuntamenti dell’edizione 2018, che punta al coinvolgmento di un ampio pubblico attraverso proposte musicali di carattere popolare, senza dimenticare quelle pensate nel segno del classico e della sperimentazione dei linguaggi.
Ingresso gratuito. In caso di pioggia ci si sposterà all’interno del Circolo “La Stalla” (Via della Pieve, 33/a – Marano di Castenaso).
Per maggiori informazioni www.borghiefrazioniinmusica.it
PROGRAMMA COMPLETO:
- Lunedì 18 giugno
San Pietro in Casale - Museo di Casa Frabboni, Via Matteotti 137
“The baRock side of the cello” GUERZONCELLOS [classica, jazz, rock]
Tiziano Guerzoni, violoncello - Enrico Guerzoni, violoncello
- Mercoledì 20 giugno
Castenaso - Marano di Castenaso
GROOVE CITY & DARIA BIANCARDI [soul, blues, funky]
Daria Biancardi, voce - Giancarlo Ferrari, basso
Pier Martinetti, chitarra - Gianluca Schiavon, batteria
Fabio Ziveri, tastiere
- Giovedì 21 giugno
Argelato Frazione di Malacappa
OPEZ [ambient, musica cinematica]
Massi Amadori, chitarre - Filippo Francesconi, chitarre
Alessandro Ciuffetti, tamburi/bass synth - Valentina Donati, voci
- Sabato 23 giugno
Pieve di Cento Cortile della Rocca
“Tutto torna com’è” LA TRESCA [folk rock]
Stefano Belardi, chitarra acustica, charango, voce
Carlo Cempella, basso e voce - Christian Arlechino, violino
Roberto Chiovelli, flauti - Simone Possieri, batteria e percussioni
Fabrizio Virgili, fisarmonica
- Lunedì 25 giugno
Budrio Villa Giacomelli, Via Partengo 45
NOVENSEMBLE [classica]
Eva Macaggi, soprano - Rebecca Dallolio, violino
Tiziano Guerzoni, violoncello - Matteo Rubini, pianoforte
- Mercoledì 26 giugno
San Giorgio di Piano Via Mascherino 14
DUO SCONCERTO [classica moderna]
Matteo Ferrari, flauto - Andrea Candeli, chitarra
- Giovedì 28 giugno
Minerbio Rocca Isolani, Via G. Garibaldi
“Vai menina” AS MADALENAS [brasiliana d’autore]
Cristina Renzetti, voce, chitarra, percussioni
Tati Valle, voce, chitarra, percussioni
- Lunedì 2 luglio
San Pietro in Casale Poggetto, cortile chiesa S. Giacomo
“Cumbia Poder” CARLOS FORERO [folk sudamericano]
Carlos Forero, voce solista, chitarra, percussioni
Andrés Langer, piano, synth, fisarmonica, percussioni e voce
Marco Zanotti, batteria, cajon, percussioni e voce
Marcello Detti, trombone, conchiglie e voce
- Mercoledì 4 luglio
Castel Maggiore Trebbo di Reno, Centro Sportivo Torre Verde
“Io resisto” MACOLA & VIBRONDA [folk moderno]
Marcello Macola, chitarra classica, flauti, percussioni,
chalumeau e giocattoli vari
Vibronda: Filippo Francesconi, chitarra elettrica
Rodolfo Valdifiori, basso elettrico e cori
Alberto Pepoli, batteria e cori.
- Lunedì 9 luglio
Calderara di Reno Castel Campeggi
BANDA ZAZÀ [folk napoletano]
Gaia D’Elia, voce e danza - Guido Sodo chitarre e voce
Paolo Caruso percussioni e tamburi
Carlo Loiodice, fisarmonica
- Martedì 10 luglio
Castel Maggiore Sabbiuno
“Dialoghi musicali in movimento” SEDUZIONI RITMICHE [classica, folk]
Maura Nagliati, chitarra classica e mandolino
Andrea D’Alonzo, pianoforte - Raffaele Manuel Padula, sassofono
a cura di Cristiano Cremonini
- Giovedì 12 luglio
San Giorgio di Piano Stiatico
MISS PINEDA QUARTET [canzone italiana]
Monia Pineda, voce - Pino De Fazio, hammond
Maurizio Piancastelli, tromba e filicorno - Riccardo Frisari, batteria
- Venerdì 13 luglio
Pieve di Cento Piazza A. Costa
TRIKI TRAK BAND [swing]
Giolli Galloppa, voce - Pasquale Paterra, tromba
Giovanni Bertelli, chitarra -Jacopo Salieri, pianoforte
Nicola Govoni, contrabbasso - Fausto Negrelli, batteria
- Lunedì 16 luglio
Calderara di Reno Piazzale Casa della Cultura I. Calvino
“Dynamo” BARRESI PROJECT [world music]
Antonino Barresi, voce, flauto traverso, chitarra
Gino Di Fazio, sintetizzatori - Giuseppe Buongiorno, basso elettrico
Bruno Crucitti, batteria, drum effect - Dj Paisan: turntable & effect
visual set Guest a cura di Aellion Project
- Martedì 17 luglio
Castagnolo Minore Bentivoglio Cortile della Chiesa di S. Martino, Via Castagnolino 23
“Edge” ELOISA ATTI [country-jazz]
Eloisa Atti, voce ukulele e concertina
Marco Bovi, chitarra - Emiliano Pintori, piano e organo
Stefano Senni, contrabbasso – Zeno de Rossi, batteria
- Giovedì 19 luglio
Argelato Volta Reno
ITALIAN JAZZ STYLE [jazz]
in collaborazione con Reno Road Jazz
Sonia Cavallari, voce – Sandro Comini, trombone
Giancarlo Biachetti, chitarra - Enrico Lazzarini, contrabbasso
• Programma
nel parco tra il circolo La Stalla e il Centro Culturale La Scuola, in Via della Pieve: