Descrizione
Comunichiamo che a partire da martedì 11 febbraio la Regione Emilia Romagna - Settore sicurezza territoriale e protezione civile distretto Reno ha avviato i primi interventi urgenti sulla vegetazione in alveo nel tratto del torrente Idice tra la Borgatella e il ponte di via Nasica.
Gli interventi, resi necessari a seguito dei disastrosi eventi meteorici di maggio 2023 e autunno 2024, rientrano in toto nelle operazioni di ripristino di condizioni di funzionalità idraulica in capo alla Protezione Civile regionale.
I lavori prevedono la rimozione del materiale legnoso depositato dalle piene e il taglio selettivo degli alberi a rischio schianto lungo le prime fasce fluviali. In questo modo, la fascia vegetazionale retrostante viene preservata, mantenendo l’aspetto naturale del paesaggio e riducendo al minimo l’impatto sull’ecosistema.
La rimozione di questi ostacoli è fondamentale per garantire il regolare flusso delle acque e prevenire l'erosione spondale.
Gli interventi, resi necessari a seguito dei disastrosi eventi meteorici di maggio 2023 e autunno 2024, rientrano in toto nelle operazioni di ripristino di condizioni di funzionalità idraulica in capo alla Protezione Civile regionale.
I lavori prevedono la rimozione del materiale legnoso depositato dalle piene e il taglio selettivo degli alberi a rischio schianto lungo le prime fasce fluviali. In questo modo, la fascia vegetazionale retrostante viene preservata, mantenendo l’aspetto naturale del paesaggio e riducendo al minimo l’impatto sull’ecosistema.
La rimozione di questi ostacoli è fondamentale per garantire il regolare flusso delle acque e prevenire l'erosione spondale.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/03/2025 12:48:58