Descrizione
Nell'ambito di "Alti e Bassi, dalla collina alla pianura", percorsi d’arte e cultura tra natura borghi e verdura, a piedi e in bicicletta, che animeranno i nostri territori dalla primavera all'autunno, con una ricca programmazione artistica volta a promuovere un turismo di prossimità eco-sostenibile.
📌🚲Una biciclettata tra borghi, cultura e natura, alla scoperta delle eccellenze storiche e ambientali dei territori di Budrio, Castenaso e San Lazzaro, lungo la ciclovia delle Antiche Paludi che unisce Bologna a Molinella e oltre per arrivare fino al mare passando da Castenaso e da Budrio, e quella lungo il fiume Idice, ancora in parte inesplorata e da valorizzare.
Programma:
🚩Percorso San Lazzaro di Savena – Castenaso (15 km)
🚩Percorso Budrio – Castenaso (10 km)
🟢ore 9.30 Ritrovo
• San Lazzaro di Savena - Parco della Resistenza
• Budrio - Torri dell’Acqua
🟢ore 10 Partenza
🟢ore 12 Arrivo al parco della Chiusa
Momento di approfondimento sull’ambiente e la natura del fiume Idice con Ente Parchi Emilia Orientale
🟢ore 13 Arrivo al parco della Bassa Benfenati di Castenaso
• Ristoro offerto dagli organizzatori
• Intrattenimento musicale a cura del duo Galliani e Francaviglia
• Pranzo al sacco
🟢ore 15 Partenza per ritorno
In caso di maltempo Fatti Strada sarà posticipato alla domenica successiva. Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati qui sul sito e sui social del Comune.
Con 'Fatti strada', domenica 2 ottobre, si conclude il calendario dell'edizione 2022 di “Alti e Bassi, dalla collina alla pianura”, volto a promuovere un turismo di prossimità eco-sostenibile, realizzato con il contributo della Città Metropolitana di Bologna, nell’ambito del Piano di Promozione Turistica Locale 2022.
🚲🚲
🚩🧭Due i punti di partenza:
• Budrio – Torri dell’Acqua con ritrovo ore 9:30 e partenza alle 10
• San Lazzaro – Parco della Resistenza con ritrovo ore 9:30 e partenza alle 10
Uno il punto di arrivo: Castenaso Parco della Bassa Benfenati.
🚲🚲
🚩🧭Due i punti di partenza:
• Budrio – Torri dell’Acqua con ritrovo ore 9:30 e partenza alle 10
• San Lazzaro – Parco della Resistenza con ritrovo ore 9:30 e partenza alle 10
Uno il punto di arrivo: Castenaso Parco della Bassa Benfenati.
Qui entrambi i gruppi di pedalatori confluiranno e sarà predisposta un'adeguata accoglienza per gli iscritti: punto ristoro con qualche sfiziosità locale, intrattenimento musicale con il duo Galliani e Francaviglia (Fabio Galliani – ocarina, Laura Francaviglia - chitarra) e momenti di approfondimento sull’ambiente e la natura del fiume Idice, a cura dell’Ente Parchi Emilia Orientale.
Come in tutte le biciclettate che si rispettino, consigliamo di non dimenticare il pranzo al sacco usufrendo delle aree pic-nic della Bassa Benefenati.
Nel pomeriggio il programma prevede, per chi lo desidera, di proseguire la pedalata verso Budrio alla scoperta delle aziende agricole aperte in occasione di Agribu. Volendo si potrà optare per il rientro col treno
Il percorso è accessibile a tutte le categorie di ciclisti.
L’iscrizione è obbligatoria (comprensiva della quota assicurativa di € 5), entro il 30 settembre, a questo indirizzo web.
Come in tutte le biciclettate che si rispettino, consigliamo di non dimenticare il pranzo al sacco usufrendo delle aree pic-nic della Bassa Benefenati.
Nel pomeriggio il programma prevede, per chi lo desidera, di proseguire la pedalata verso Budrio alla scoperta delle aziende agricole aperte in occasione di Agribu. Volendo si potrà optare per il rientro col treno
Il percorso è accessibile a tutte le categorie di ciclisti.
L’iscrizione è obbligatoria (comprensiva della quota assicurativa di € 5), entro il 30 settembre, a questo indirizzo web.
Programma:
🚩Percorso San Lazzaro di Savena – Castenaso (15 km)
🚩Percorso Budrio – Castenaso (10 km)
🟢ore 9.30 Ritrovo
• San Lazzaro di Savena - Parco della Resistenza
• Budrio - Torri dell’Acqua
🟢ore 10 Partenza
🟢ore 12 Arrivo al parco della Chiusa
Momento di approfondimento sull’ambiente e la natura del fiume Idice con Ente Parchi Emilia Orientale
🟢ore 13 Arrivo al parco della Bassa Benfenati di Castenaso
• Ristoro offerto dagli organizzatori
• Intrattenimento musicale a cura del duo Galliani e Francaviglia
• Pranzo al sacco
🟢ore 15 Partenza per ritorno
In caso di maltempo Fatti Strada sarà posticipato alla domenica successiva. Tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati qui sul sito e sui social del Comune.
Video
Indirizzo
Bassa Benfenati, 40055 Castenaso BO
Mappa
Indirizzo: Bassa Benfenati, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'26''N 11°27'56,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Link
Organizzato da
Progetto "Alti e Bassi, dalla collina alla pianura",
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 29/09/2022 10:08:01