Mostra fotografica "Come l'acqua. Le donne (in)visibili dell'Iran" in biblioteca fino al 19 marzo

Dal 6 al 19 marzo 2023  Evento passato
"Come l'acqua. Le donne (in)visibili dell'Iran". Una mostra che sceglie di dare spazio, voce e volti alle donne iraniane di oggi: oltre 50 scatti realizzati da altrettante donne iraniane che si guardano allo specchio e raccontano attraverso le...

Descrizione

"Come l'acqua. Le donne (in)visibili dell'Iran". Una mostra che sceglie di dare spazio, voce e volti alle donne iraniane di oggi: oltre 50 scatti realizzati da altrettante donne iraniane che si guardano allo specchio e raccontano attraverso le immagini la loro esistenza quotidiana. 

In mostra dal 6 al 19 marzo 2023 alla biblioteca Casa Bondi (Via XXI ottobre 1944 n. 7/2, Castenaso).

Orario di apertura:
lunedì 14-19
martedì 9–13 / 14-19
mercoledì 9-13 / 14-19
giovedì 9-13 / 14-19
venerdì 9-13 / 14-19
sabato 9-13
domenica 10-13 / 15-18


Inaugurazione mercoledì 8 marzo alle ore 18:00.
Interverranno:
Carlo Gubellini, Sindaco di Castenaso
Elisabetta Scalambra, Assessora alle Pari opportunità
Lauriana Sapienza, Assessora Welfare di comunità e famiglia
Federico Alessandro Amico, Presidente della Commissione per la Parità e per i Diritti delle Persone dell'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna
Laura Sassi, Curatrice della mostra
Fabrizio Fontanelli, Curatore della mostra.

"Come l'acqua. Le donne (in)visibili dell'Iran" è un progetto di Ali Ashgar Kalantar, accademici, Università di Mazandaran. A cura di Laura Sassi e Fabrizio Fontanelli.

Sono corpi, volti, segni legati all'identità femminile. Autrici che con uno sguardo intimo, professionale realizzano un racconto legato strettamente alle molteplici accezioni della società, della cultura, della tradizione. Una protesta, che rinvia a segni, immagini, simboli che destano riflessioni sulle donne iraniane che stanno combattendo per la loro indipendenza e liberta.
Queste donne ci appaiono attraverso le immagini in tutta la loro autenticità e quotidianità, mentre aprono la loro porta di casa, il loro mondo e il loro cuore chiedendo di non voltarci dall'altra parte ma di essere promotori dei loro diritti.
Ad accomunare ogni scatto è il focus posto dall'obiettivo su particolari di donne diverse, apparentemente trascurabili che invece si rilevano essere i segni da cogliere come indizi per consentire una riflessione più ampia sul tema della violenza. Perché la violenza non è soltanto quella fisica, ma anche psicologica. E queste immagini ne sono l'emblema (fonte: brochure illustrativa edita da Regione Emilia-Romagna).


Indirizzo

Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO

Mappa

Indirizzo: Via XXI Ottobre 1944, 7, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'40,5''N 11°28'11,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/03/2023 13:04:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet