25 aprile 2023, 78esimo anniversario della Liberazione. Il programma delle celebrazioni a Castenaso dal 14 aprile

Dal 14 al 26 aprile 2023  Evento passato
Non solo gli eventi del 25: fino al 3 maggio anche un incontro letterario, un concerto, teatro con le scuole Il 25 aprile è giorno centrale della celebrazione del 78esimo anniversario della Liberazione d'Italia. Gli eventi per sottolineare...

Descrizione

Non solo gli eventi del 25: fino al 3 maggio anche un incontro letterario, un concerto, teatro con le scuole

Il 25 aprile è giorno centrale della celebrazione del 78esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
Gli eventi per sottolineare degnamente la ricorrenza tuttavia cominciano fin da venerdì 14 aprile.

Martedì 25 aprile 2023, programma:

🟢 Ore 9:30, al Parco della Resistenza: deposizione della corona al Monumento dei Caduti e letture a cura dell'A.N.P.I. Saluto del Sindaco Carlo Gubellini;

⚪ ore 10:00, corteo per il cimitero comunale;

🔴 ore 10:30, Sacrario dei Caduti: deposizione corona, intervento della Schola Cantorum San Giovanni Battista
e del parroco Don Giancarlo Leonardi.

Ore 12:30: al Centro Sociale e Culturale L’Airone (via Marconi 14, Castenaso)
Pranzo del Partigiano. Prenotazioni entro lunedì 17 aprile 2023 al 3492857550, fino a esaurimento posti.


Gli altri appuntamenti:

👉 Venerdì 14 aprile, ore 20.30 Centro Sociale e Culturale L’Airone aps
“Le piste di carta” Incontro aperto al pubblico con l’autore del libro Mauro Maggiorani.
Dialoga con l’autore il giornalista Giorgio Tonelli.
Partecipa Bruno Sarti ex partigiano e memoria storica della Resistenza locale.


👉Mercoledì 19 aprile, ore 18:00 al Cinema Italia 
"Inferno nel fienile" Le classi IIIA e VA della Scuola Primaria Marconi presentano il progetto «Memoria col fumetto» ispirato alla strage di Vigorso. Al termine dell’iniziativa "buono gelato" offerto dalla Proloco aps di Castenaso.

👉Mercoledì 26 aprile, ore 21:00 all'Airone
Concerto per la pace con Elisa Genghini

👉Mercoledì 3 maggio (riservato alle scuole)
Proiezione del film "Il grande dittatore" di Charlie Chaplin. Rivolto a tutte le classi terze della scuola media Gozzadini di Castenaso. In collaborazione con la Cineteca comunale di Bologna.

Indirizzo

Via Bruno Tosarelli, 76-82, 40055 Castenaso BO

Mappa

Indirizzo: Via Bruno Tosarelli, 76-82, 40055 Castenaso BO
Coordinate: 44°30'35,9''N 11°27'55,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.castenaso.bo.it
Telefono 051.6059111
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2023 13:15:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet