Descrizione
Nasce il Fondo sociale di comunità, un nuovo strumento di welfare metropolitano che raccoglie risorse, beni, progetti, idee per rispondere ai bisogni economici e sociali delle persone, dovuti principalmente all’emergenza Covid. Promosso da Città metropolitana, in collaborazione con il Comune di Bologna e le Unioni e i Comuni dell’area metropolitana, insieme a sindacati, imprese e loro associazioni, società partecipate, Terzo settore, Fondazioni e a tutti i soggetti pubblici e privati interessati.
L’immagine di un ombrello colorato, che offre riparo in questo difficile periodo, rappresenta l’azione concreta dell'intera comunità che sostiene chi ha più bisogno.
Due le parole che sostanziano tutto questo: dare per fare.
L’immagine di un ombrello colorato, che offre riparo in questo difficile periodo, rappresenta l’azione concreta dell'intera comunità che sostiene chi ha più bisogno.
Due le parole che sostanziano tutto questo: dare per fare.
Per fare cosa?
per raccogliere risorse in termini di beni e denaro
per acquistare alimenti, beni di prima necessità, dispositivi digitali e connessioni
per dare sostegno a un dignitoso abitare
per co-progettare o progettare percorsi lavorativi e formativi innovativi e sostenibili
per raccogliere risorse in termini di beni e denaro
per acquistare alimenti, beni di prima necessità, dispositivi digitali e connessioni
per dare sostegno a un dignitoso abitare
per co-progettare o progettare percorsi lavorativi e formativi innovativi e sostenibili
Perché dare al Fondo sociale di comunità?
per sostenere le persone della nostra comunità più colpite dalla crisi economica e sociale
per creare uno strumento duraturo che tenda a non far sentire escluso nessuno
per rispondere al bisogno emergenziale delle tante famiglie che sempre più spesso si rivolgono al sistema dei servizi sociali
per dare forza al nostro essere comunità metropolitana bolognese, affidando a ciascuno la possibilità di compiere un gesto attivo per elevare la qualità della vita di tutti. Ciascuno secondo le sue disponibilità (da tanti euro a una sola ora di lavoro)
per unire pubblico e privato in una missione comune che si concentri sulla nostra comunità.
per creare uno strumento duraturo che tenda a non far sentire escluso nessuno
per rispondere al bisogno emergenziale delle tante famiglie che sempre più spesso si rivolgono al sistema dei servizi sociali
per dare forza al nostro essere comunità metropolitana bolognese, affidando a ciascuno la possibilità di compiere un gesto attivo per elevare la qualità della vita di tutti. Ciascuno secondo le sue disponibilità (da tanti euro a una sola ora di lavoro)
per unire pubblico e privato in una missione comune che si concentri sulla nostra comunità.
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 27/05/2021 16:31:40