Descrizione
Il volume, già pubblicato, raccoglie le foto di Giuliano Fava per raccontare una storia che nasce dalle parole di Aldo Cervellati proseguendo nel ricordo dei grandi giocatori del passato, quelli che hanno lasciato il segno nel cuore degli appassionati. Un regalo perfetto per gli appassionati del pallone, scopri dove trovarlo
«L’inizio di questa storia particolare risale a tanto tempo fa: è il 1927, racconta Aldo Cervellati all’inizio di questo libro, e cinque appassionati di calcio iniziano a gettare le basi della prima squadra di Castenaso.
Novant’anni dopo, c’è un cittadino speciale che quella storia la conosce come le sue tasche. Dove non arriva la sua memoria, quella di chi ha giocato, allenato e sostenuto in tutti i modi il calcio a Castenaso, arriva la forma più diretta e affascinante per non scordare ciò che è stato: la fotografia.
La collezione di Giuliano Fava, la persona da cui è nato questo progetto, si è arricchita negli anni fino ad assumere dimensioni considerevoli, riunendo al suo interno i ritratti delle formazioni e dei protagonisti di una storia che arriva fino ad oggi».
(Dalla prefazione di Stefano Sermenghi e Pier Francesco Prata)
Il calcio e Castenaso, storia di gioie e dolori sportivi, di emozioni forti e di un movimento agonistico cresciuto di pari passo con la comunità.
È già in vendita, in alcuni punti strategici di Castenaso, dalle edicole alla biblioteca, allo Stadio Negrini fino al Panificio Gazzetti e alla Pasticceria Dino il volume di Giuliano Fava - 'Storia del calcio a Castenaso'
Un progetto patrocinato dal Comune e dall'Assessorato allo Sport, e realizzato dalla Banca Credito Cooperativo di Castenaso, con le società Castenaso Calcio e Atletico Castenaso.
Puoi trovarlo qui (prezzo 10 euro):
Pasticceria Dino (Via Nasica, 85); Stadio G. Negrini (Via Marconi, 8); Edicola Stellina (Piazza Marie Curie, 2); Filiale BCC Castenaso (Via Nasica, 47); Panificio Gazzetti (Via Nasica, 4); Biblioteca Casa Bondi (Via XXI Ottobre 1944, 7); Edicola Mazzini (Via Mazzini, 41); Filiale BCC Villanova (Via Tosarelli, 207).
«È il 1927: cinque appassionati di calcio iniziano a gettare le basi della prima squadra di Castenaso»
Il ricavato della vendita di ogni libro andrà a sostenere il fondo di solidarietà del Comune di Castenaso, che si occupa di sostenere le famiglie in difficoltà del territorio, con particolare attenzione alle necessità dei loro figli, come ad esempio le spese per l’attività sportiva, fondamentale per ogni bambino.
Acquistando il libro, dedicato alla storia del calcio locale di ieri e di oggi, potrete sostenere l’impegno e la passione degli atleti di domani.
Per informazioni:
051 6059131 - sport@comune.castenaso.bo.it - Consulta Sportiva Castenaso
«L’inizio di questa storia particolare risale a tanto tempo fa: è il 1927, racconta Aldo Cervellati all’inizio di questo libro, e cinque appassionati di calcio iniziano a gettare le basi della prima squadra di Castenaso.
Novant’anni dopo, c’è un cittadino speciale che quella storia la conosce come le sue tasche. Dove non arriva la sua memoria, quella di chi ha giocato, allenato e sostenuto in tutti i modi il calcio a Castenaso, arriva la forma più diretta e affascinante per non scordare ciò che è stato: la fotografia.
La collezione di Giuliano Fava, la persona da cui è nato questo progetto, si è arricchita negli anni fino ad assumere dimensioni considerevoli, riunendo al suo interno i ritratti delle formazioni e dei protagonisti di una storia che arriva fino ad oggi».
(Dalla prefazione di Stefano Sermenghi e Pier Francesco Prata)
Il calcio e Castenaso, storia di gioie e dolori sportivi, di emozioni forti e di un movimento agonistico cresciuto di pari passo con la comunità.
È già in vendita, in alcuni punti strategici di Castenaso, dalle edicole alla biblioteca, allo Stadio Negrini fino al Panificio Gazzetti e alla Pasticceria Dino il volume di Giuliano Fava - 'Storia del calcio a Castenaso'
Un progetto patrocinato dal Comune e dall'Assessorato allo Sport, e realizzato dalla Banca Credito Cooperativo di Castenaso, con le società Castenaso Calcio e Atletico Castenaso.
Puoi trovarlo qui (prezzo 10 euro):
Pasticceria Dino (Via Nasica, 85); Stadio G. Negrini (Via Marconi, 8); Edicola Stellina (Piazza Marie Curie, 2); Filiale BCC Castenaso (Via Nasica, 47); Panificio Gazzetti (Via Nasica, 4); Biblioteca Casa Bondi (Via XXI Ottobre 1944, 7); Edicola Mazzini (Via Mazzini, 41); Filiale BCC Villanova (Via Tosarelli, 207).
«È il 1927: cinque appassionati di calcio iniziano a gettare le basi della prima squadra di Castenaso»
Il ricavato della vendita di ogni libro andrà a sostenere il fondo di solidarietà del Comune di Castenaso, che si occupa di sostenere le famiglie in difficoltà del territorio, con particolare attenzione alle necessità dei loro figli, come ad esempio le spese per l’attività sportiva, fondamentale per ogni bambino.
Acquistando il libro, dedicato alla storia del calcio locale di ieri e di oggi, potrete sostenere l’impegno e la passione degli atleti di domani.
Per informazioni:
051 6059131 - sport@comune.castenaso.bo.it - Consulta Sportiva Castenaso
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2020 11:38:01