Descrizione
Presidi socio-assistenziali e culturali che offrono accoglienza, consulenza, ascolto e sostegno alle donne minacciate o che hanno subito violenza
Se hai subito violenza, in ogni momento hai la possibilità di chiedere aiuto alle Forze dell'Ordine.
Questi i numeri di telefono sempre attivi: 1522 Anti violenza e stalking; 118 Pronto soccorso; 112 Carabinieri;113 Polizia di stato.
Oltre a ciò, esistono Centri e Sportelli ai quali la donna che subisce violenza può rivolgersi direttamente. Pubblichiamo qui un elenco completo, sempre in aggiornamento.
In ambito Metropolitano, vige un accordo per la realizzazione di attività ed interventi di accoglienza, ascolto ed ospitalità per donne che hanno subito violenza: per i Comuni del nostro Distretto è stato sottoscritto dal Presidente dell'Unione Reno Galliera (Sergio Maccagnani) in qualità di Ente capofila del Distretto socio sanitario Pianura Est.
A Castenaso, nella stazione dell'Arma dei Carabinieri, è aperta la Stanza Rosa, uno spazio adeguatamente attrezzato per ricevere donne e minori vittime di abusi e/o violenze. La Stanza Rosa è gestita direttamente dai Carabinieri e accoglie le denunce attraverso personale formato dal punto di vista sia giuridico che psicologico.
Se hai subito violenza, in ogni momento hai la possibilità di chiedere aiuto alle Forze dell'Ordine.
Questi i numeri di telefono sempre attivi: 1522 Anti violenza e stalking; 118 Pronto soccorso; 112 Carabinieri;113 Polizia di stato.
Oltre a ciò, esistono Centri e Sportelli ai quali la donna che subisce violenza può rivolgersi direttamente. Pubblichiamo qui un elenco completo, sempre in aggiornamento.
In ambito Metropolitano, vige un accordo per la realizzazione di attività ed interventi di accoglienza, ascolto ed ospitalità per donne che hanno subito violenza: per i Comuni del nostro Distretto è stato sottoscritto dal Presidente dell'Unione Reno Galliera (Sergio Maccagnani) in qualità di Ente capofila del Distretto socio sanitario Pianura Est.
A Castenaso, nella stazione dell'Arma dei Carabinieri, è aperta la Stanza Rosa, uno spazio adeguatamente attrezzato per ricevere donne e minori vittime di abusi e/o violenze. La Stanza Rosa è gestita direttamente dai Carabinieri e accoglie le denunce attraverso personale formato dal punto di vista sia giuridico che psicologico.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2020 15:26:58