Descrizione
Anche durante l’inverno le api non interrompono mai del tutto le attività. Aiutiamole con le piante giuste nei nostri giardini
I fiori dei nostri giardini: un prezioso aiuto alle api durante e dopo l'inverno
Osservando attentamente è possibile vedere api volare all’aperto anche in pieno inverno, ovviamente nelle ore più calde della giornata.
A fine gennaio le fioriture di nocciolo, viburno laurotino e calicanto attraggono le bottinatrici più temerarie e rappresentano un’importante integrazione alimentare per tutto l’alveare. Se vogliamo aiutare ancora di più le api alla fine dell’inverno e all’inizio della primavera, mettiamo loro a disposizione piante arbustive a fioritura precoce come prugnolo, albicocco, ciliegio e caprifoglio invernale che forniscono un apprezzato mix di polline e nettare. Anche rosmarino e corniolo attirano le api grazie al loro nettare molto ricercato.
Piante erbacee a fioritura precoce come croco, salvia, ed erica, oltre a ravvivare i giardini ancora in buona parte spogli, sono molto attrattive nei confronti delle api. Va infine ricordato, soprattutto in questo periodo, il ruolo delle piante spontanee, troppo spesso oggetto di un affrettato diserbo. Il tarassaco, ad esempio, fornisce alle api molto polline e nettare, mentre la veronica viene visitata soprattutto per il polline.
I fiori dei nostri giardini: un prezioso aiuto alle api durante e dopo l'inverno
Osservando attentamente è possibile vedere api volare all’aperto anche in pieno inverno, ovviamente nelle ore più calde della giornata.
A fine gennaio le fioriture di nocciolo, viburno laurotino e calicanto attraggono le bottinatrici più temerarie e rappresentano un’importante integrazione alimentare per tutto l’alveare. Se vogliamo aiutare ancora di più le api alla fine dell’inverno e all’inizio della primavera, mettiamo loro a disposizione piante arbustive a fioritura precoce come prugnolo, albicocco, ciliegio e caprifoglio invernale che forniscono un apprezzato mix di polline e nettare. Anche rosmarino e corniolo attirano le api grazie al loro nettare molto ricercato.
Piante erbacee a fioritura precoce come croco, salvia, ed erica, oltre a ravvivare i giardini ancora in buona parte spogli, sono molto attrattive nei confronti delle api. Va infine ricordato, soprattutto in questo periodo, il ruolo delle piante spontanee, troppo spesso oggetto di un affrettato diserbo. Il tarassaco, ad esempio, fornisce alle api molto polline e nettare, mentre la veronica viene visitata soprattutto per il polline.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/04/2020 17:47:18