Descrizione
Con il Vice Sindaco nonchè assessore alla Scuola P.F.Prata abbiato fatto un riepilogo di alcune situazioni, il lavoro dell'Ufficio Scuola e dell'Istituto Comprensivo prosegue
Uno dei primi effetti di questa situazione fuori dall'ordinario è stata la chiusura delle scuole, con tanti bambini e ragazzi costretti a casa e impossibilitati a frequentare i loro compagni.
Sentiamo tanti genitori e raccogliamo indicazioni e segnalazioni, pronti per quelle che sicuramente ci saranno anche in futuro.
Abbiamo provato a fare un riepilogo di alcune situazioni, il lavoro dell'Ufficio Scuola e dell'Istituto Comprensivo prosegue.
ISCRIZIONE ASILO NIDO
Il modulo d’iscrizione si può presentare online usando le credenziali Spid, la scadenza è fissata al 31 marzo.
Data l’emergenza sanitaria sono stati rinviati gli appuntamenti per l’Isee, e quindi è possibile indicare nella domanda “È nostra intenzione presentare l'ISEE appena sarà possibile”.
Gli open day di presentazione dei nidi sono ovviamente stati rinviati a data da destinarsi.
RETTE E SERVIZI SCOLASTICI
Come da regolamento comunale, le rette dei nostri nidi non si applicano in caso di chiusura straordinaria del servizio superiore ai tre giorni.
Insieme ai Comuni della Città Metropolitana abbiamo espresso la volontà di sospendere le rette e le tariffe dei servizi educativi e scolastici, mense, servizi pre e post scuola e trasporti scolastici per il periodo di emergenza sanitaria per tutte le famiglie.
Siamo in coordinamento al tal riguardo anche con nidi e scuole paritarie, pur senza possibilità di definire certezze fino a che non sia superato questo momento di emergenza.
SCUOLA A DISTANZA
La nostra Regione si conferma eccellenza nel campo del diritto all'istruzione, raggiungendo l'85% dei casi in cui la "classe virtuale" è attiva e continua le lezioni a distanza.
La scuola di Castenaso rimane un punto di riferimento, i docenti proseguono la loro attività con i ragazzi attraverso le piattaforme online, Meet e Classroom.
Un pensiero particolare agli educatori di sostegno che potranno dare il loro prezioso contributo attraverso gli strumenti tecnologici. Docenti e alunni hanno una mail istituzionale e i genitori hanno ricevuto indicazioni su come accedervi, per qualsiasi dubbio o difficoltà in merito è possibile contattare l’indirizzo: assistenzadigitale@iccastenaso.istruzioneer.it
SPORTELLO D’ASCOLTO
Anche e soprattutto in un momento così particolare e complicato, lo Sportello d’ascolto dell’Istituto Comprensivo di Castenaso è a disposizione di genitori e docenti per via telefonica e/o telematica, grazie alla disponibilità del Dott. Daniele Bilacchi (dot.bilacchidaniele@gmail.com).
Un grande ringraziamento alla Dott.ssa Diener, ai Prof. Zaniboni e Romeo e a tutti i docenti per il loro contributo in questa situazione straordinaria. Spero torneremo presto a confrontarci e a lavorare insieme.
Uno dei primi effetti di questa situazione fuori dall'ordinario è stata la chiusura delle scuole, con tanti bambini e ragazzi costretti a casa e impossibilitati a frequentare i loro compagni.
Sentiamo tanti genitori e raccogliamo indicazioni e segnalazioni, pronti per quelle che sicuramente ci saranno anche in futuro.
Abbiamo provato a fare un riepilogo di alcune situazioni, il lavoro dell'Ufficio Scuola e dell'Istituto Comprensivo prosegue.
ISCRIZIONE ASILO NIDO
Il modulo d’iscrizione si può presentare online usando le credenziali Spid, la scadenza è fissata al 31 marzo.
Data l’emergenza sanitaria sono stati rinviati gli appuntamenti per l’Isee, e quindi è possibile indicare nella domanda “È nostra intenzione presentare l'ISEE appena sarà possibile”.
Gli open day di presentazione dei nidi sono ovviamente stati rinviati a data da destinarsi.
RETTE E SERVIZI SCOLASTICI
Come da regolamento comunale, le rette dei nostri nidi non si applicano in caso di chiusura straordinaria del servizio superiore ai tre giorni.
Insieme ai Comuni della Città Metropolitana abbiamo espresso la volontà di sospendere le rette e le tariffe dei servizi educativi e scolastici, mense, servizi pre e post scuola e trasporti scolastici per il periodo di emergenza sanitaria per tutte le famiglie.
Siamo in coordinamento al tal riguardo anche con nidi e scuole paritarie, pur senza possibilità di definire certezze fino a che non sia superato questo momento di emergenza.
SCUOLA A DISTANZA
La nostra Regione si conferma eccellenza nel campo del diritto all'istruzione, raggiungendo l'85% dei casi in cui la "classe virtuale" è attiva e continua le lezioni a distanza.
La scuola di Castenaso rimane un punto di riferimento, i docenti proseguono la loro attività con i ragazzi attraverso le piattaforme online, Meet e Classroom.
Un pensiero particolare agli educatori di sostegno che potranno dare il loro prezioso contributo attraverso gli strumenti tecnologici. Docenti e alunni hanno una mail istituzionale e i genitori hanno ricevuto indicazioni su come accedervi, per qualsiasi dubbio o difficoltà in merito è possibile contattare l’indirizzo: assistenzadigitale@iccastenaso.istruzioneer.it
SPORTELLO D’ASCOLTO
Anche e soprattutto in un momento così particolare e complicato, lo Sportello d’ascolto dell’Istituto Comprensivo di Castenaso è a disposizione di genitori e docenti per via telefonica e/o telematica, grazie alla disponibilità del Dott. Daniele Bilacchi (dot.bilacchidaniele@gmail.com).
Un grande ringraziamento alla Dott.ssa Diener, ai Prof. Zaniboni e Romeo e a tutti i docenti per il loro contributo in questa situazione straordinaria. Spero torneremo presto a confrontarci e a lavorare insieme.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/05/2020 16:59:22