Descrizione
Il personale dei nidi realizzerà dei tutorial per tutti i bambini e le bambine in modo da poter arricchire le nostre relazioni in un modo nuovo e rinnovato
Caste..lli di idee è il canale Youtube nato dal lavoro delle educatrici dei nidi comunali di Castenaso, dalla loro voglia di ricercare nuove e diverse connessioni con le famiglie che frequentano i servizi comunali, e insieme a loro con tutte le mamme, i papà, i bambini e anche i nonni che vivono nel nostro territorio.
Il nome del canale si ispira alle prime sillabe che compongono il nome del nostro comune, a cui hanno aggiunto poche lettere per creare una parola con una connotazione più creativa, appunto Caste...lli, richiamando un luogo rappresentato in tante storie e canzoni per i bambini. I castelli sono luoghi in cui avvengono grandi eventi, dove si prendono importanti decisioni, spazio simbolico nell'immaginario di tutti per realizzare magie e sorprese che nel nostro caso si trasformano in ...idee. Da qui il senso di questo canale.
«Anche in questa emergenza vediamo come l'attenzione ai più piccoli passa spesso in secondo piano — spiega Pier Francesco Prata, assessore alla Scuola e all'Infanzia — ma il sostegno alle famiglie e ai loro piccoli è più che mai fondamentale, un tema per il nostro Comune prioritario nella ripartenza graduale che verrà. Presenza fondamentale per rispondere a queste esigenze sono e saranno le nostre educatrici».
Il personale dei nidi, con un grande lavoro di concertazione e progettazione realizzerà dei tutorial per tutti i bambini e le bambine in modo da poter arricchire le nostre relazioni in un modo nuovo e rinnovato, per tenerci uniti con un filo che, pur invisibile, vuole essere oggi più forte che mai.
Caste..lli di idee è il canale Youtube nato dal lavoro delle educatrici dei nidi comunali di Castenaso, dalla loro voglia di ricercare nuove e diverse connessioni con le famiglie che frequentano i servizi comunali, e insieme a loro con tutte le mamme, i papà, i bambini e anche i nonni che vivono nel nostro territorio.
Il nome del canale si ispira alle prime sillabe che compongono il nome del nostro comune, a cui hanno aggiunto poche lettere per creare una parola con una connotazione più creativa, appunto Caste...lli, richiamando un luogo rappresentato in tante storie e canzoni per i bambini. I castelli sono luoghi in cui avvengono grandi eventi, dove si prendono importanti decisioni, spazio simbolico nell'immaginario di tutti per realizzare magie e sorprese che nel nostro caso si trasformano in ...idee. Da qui il senso di questo canale.
«Anche in questa emergenza vediamo come l'attenzione ai più piccoli passa spesso in secondo piano — spiega Pier Francesco Prata, assessore alla Scuola e all'Infanzia — ma il sostegno alle famiglie e ai loro piccoli è più che mai fondamentale, un tema per il nostro Comune prioritario nella ripartenza graduale che verrà. Presenza fondamentale per rispondere a queste esigenze sono e saranno le nostre educatrici».
Il personale dei nidi, con un grande lavoro di concertazione e progettazione realizzerà dei tutorial per tutti i bambini e le bambine in modo da poter arricchire le nostre relazioni in un modo nuovo e rinnovato, per tenerci uniti con un filo che, pur invisibile, vuole essere oggi più forte che mai.
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2020 14:13:17