Descrizione
A posto col catasto termico, a posto con te e l’ambiente, CRITER significa ambiente, salute e sicurezza!
Abitazioni più sicure, aria più pulita, città e territori più vivibili: il Catasto regionale degli impianti termici, disciplinato dal regolamento regionale n. 1 del 3 aprile 2017, è uno strumento fondamentale delle politiche regionali per la tutela della salute, dell’ambiente e per lo sviluppo sostenibile.
Sicurezza, risparmio e sostenibilità ambientale: se il tuo impianto termico è regolarmente registrato al CRITER, il Catasto regionale degli impianti termici, è un grande beneficio per te, la tua famiglia e tutta la comunità.
Hai ancora tempo fino al 30 giugno 2021 per regolarizzare la tua posizione: fai registrare il tuo impianto di casa al CRITER. Se non provvedi entro questa data — oltre alla mancata sicurezza e ai consumi più alti — con le ispezioni di verifica rischi una sanzione amministrativa fino a 4.000 euro.
Abitazioni più sicure, aria più pulita, città e territori più vivibili: il Catasto regionale degli impianti termici, disciplinato dal regolamento regionale n. 1 del 3 aprile 2017, è uno strumento fondamentale delle politiche regionali per la tutela della salute, dell’ambiente e per lo sviluppo sostenibile.
Sicurezza, risparmio e sostenibilità ambientale: se il tuo impianto termico è regolarmente registrato al CRITER, il Catasto regionale degli impianti termici, è un grande beneficio per te, la tua famiglia e tutta la comunità.
Hai ancora tempo fino al 30 giugno 2021 per regolarizzare la tua posizione: fai registrare il tuo impianto di casa al CRITER. Se non provvedi entro questa data — oltre alla mancata sicurezza e ai consumi più alti — con le ispezioni di verifica rischi una sanzione amministrativa fino a 4.000 euro.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/02/2021 10:54:20