Descrizione
Oggi 18 marzo ricorre la prima giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia da coronavirus.
Il Parlamento italiano, con l'ok all'unanimità della commissione Affari costituzionali del Senato riunita in sede deliberante, ha istituito con legge questa ricorrenza per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone cadute di COVID-19.
Il 18 marzo è data in cui, nel 2020, i mezzi militari a Bergamo sono stati impiegati per il trasporto delle salme.
Testimoniare il nostro essere uniti, il nostro stare insieme distinzione di appartenenze geografiche o politiche, è un segnale importante di fiducia e di speranza da trasmettere alle nostre comunità ancora fortemente provate da questa triplice emergenza sanitaria, economica e sociale.
🔵In concomitanza con l’arrivo a Bergamo del Presidente del Consiglio dei Ministri (alle ore 11) il sindaco Carlo Gubellini osserverà un minuto di silenzio davanti al Municipio al cospetto della bandiera italiana esposta a mezz’asta, mentre sarà riportata in piazza Bassi la pianta di olivo e alle 11:00 suoneranno anche le campane delle Chiese.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 23/03/2021 09:46:14