Descrizione
Nel punto vaccinale alla Fiera di Bologna somministrazioni fino a mezzanotte
Sono 16 mila gli ultra80enni già prenotati ai quali, a partire dal 27 marzo, l’Ausl di Bologna invierà un sms con un nuovo appuntamento con data e sede per anticipare la vaccinazione, al quale sarà sufficiente rispondere con un SI.
A questo link gli indirizzi delle sedi per anticipo vaccinazione
In particolare, si tratta di persone con un appuntamento successivo al 12 aprile, alle quali sarà proposta una nuova data compresa tra il 31 marzo e l’11 aprile.
In questo modo, entro l’11 aprile verrà completata la somministrazione delle prime dosi alle persone ultra80enni già prenotate, con un anticipo rispetto ai tempi inizialmente previsti di oltre due settimane, consentendo così di anticipare la vaccinazione per le successive categorie di cittadini.
Una ulteriore accelerazione resa possibile anche da un incremento significativo della fornitura dei vaccini avvenuto in questi giorni.
Anche l’Ausl di Imola comunica che dal 26 marzo sono partite le prime comunicazioni per l’anticipazione degli appuntamenti agli over 80 e circa 300 assistiti hanno già approfittato dell’occasione ed hanno anticipato il loro appuntamento.
Vaccini anti-Covid 19 fino a mezzanotte in Fiera a Bologna
Da lunedì 29 marzo il punto vaccinale presso la Fiera di Bologna estenderà la propria attività sino alla mezzanotte. L’apertura straordinaria notturna riguarderà, inizialmente, le giornate di lunedì 29, mercoledì 31 marzo e venerdì 2 aprile.
A vaccinarsi in questa fascia oraria aggiuntiva tra le 20 e le 24 non saranno le persone anziane o quelle vulnerabili, a cui sono destinate le sedute vaccinali diurne nell’arco della settimana.
Le vaccinazioni notturne, infatti, saranno dedicate a 350 persone ogni sera alle seguenti categorie: operatori sanitari e sociosanitari, forze dell’ordine, veterinari e gli iscritti agli ordini delle professioni sanitarie.
In particolare, si tratta di persone con un appuntamento successivo al 12 aprile, alle quali sarà proposta una nuova data compresa tra il 31 marzo e l’11 aprile.
In questo modo, entro l’11 aprile verrà completata la somministrazione delle prime dosi alle persone ultra80enni già prenotate, con un anticipo rispetto ai tempi inizialmente previsti di oltre due settimane, consentendo così di anticipare la vaccinazione per le successive categorie di cittadini.
Una ulteriore accelerazione resa possibile anche da un incremento significativo della fornitura dei vaccini avvenuto in questi giorni.
Anche l’Ausl di Imola comunica che dal 26 marzo sono partite le prime comunicazioni per l’anticipazione degli appuntamenti agli over 80 e circa 300 assistiti hanno già approfittato dell’occasione ed hanno anticipato il loro appuntamento.
Vaccini anti-Covid 19 fino a mezzanotte in Fiera a Bologna
Da lunedì 29 marzo il punto vaccinale presso la Fiera di Bologna estenderà la propria attività sino alla mezzanotte. L’apertura straordinaria notturna riguarderà, inizialmente, le giornate di lunedì 29, mercoledì 31 marzo e venerdì 2 aprile.
A vaccinarsi in questa fascia oraria aggiuntiva tra le 20 e le 24 non saranno le persone anziane o quelle vulnerabili, a cui sono destinate le sedute vaccinali diurne nell’arco della settimana.
Le vaccinazioni notturne, infatti, saranno dedicate a 350 persone ogni sera alle seguenti categorie: operatori sanitari e sociosanitari, forze dell’ordine, veterinari e gli iscritti agli ordini delle professioni sanitarie.
Nota a cura della Città Metropolitana di Bologna
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/03/2021 10:16:54