Descrizione
La nutria (Myocastor coypus) è un mammifero roditore alquanto prolifico e potenzialmente invasivo.
Nell’ambito applicativo del Piano Regionale per il controllo della nutria periodo 2021–2026, è stato sottoscritto un protocollo sperimentale tra Città metropolitana di Bologna, Comuni di pianura, Atc, organizzazioni agricole, organizzazioni dei cacciatori e Consorzio della Bonifica Renana.
Nell’ambito applicativo del Piano Regionale per il controllo della nutria periodo 2021–2026, è stato sottoscritto un protocollo sperimentale tra Città metropolitana di Bologna, Comuni di pianura, Atc, organizzazioni agricole, organizzazioni dei cacciatori e Consorzio della Bonifica Renana.
L'obiettivo è di potenziare il controllo di questa specie soprattutto nelle aree pertinenziali dei corsi d’acqua naturali e artificiali, per prevenire anche i rischi alluvionali conseguenti alle gallerie che questi animali scavano negli argini e nei pressi dei manufatti idraulici di regolazione delle acque di superficie.
Il controllo delle nutrie mira, tra l’altro, al riequilibrio ambientale degli habitat acquatici dal momento che la proliferazione eccessiva di questa specie compromette nidificazione e alimentazione anche di numerose specie ornitiche d’interesse comunitario, presenti nelle zone umide della Regione.
Per segnalare avvistamenti della nutria, è disponibile un'applicazione mobile chiamata CS MON-LIFE (link per scaricare da App Store-iOS o Google Play Store-Android).
In alternativa, c'è il numero telefonico 051295296.
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22/09/2022 11:25:51