Descrizione
Via stufe e camini vecchi e inquinanti: largo a impianti di riscaldamento di ultima generazione grazie al sostegno economico regionale. La Regione Emilia-Romagna aggiunge all’incentivo nazionale ("Conto termico"), un secondo incentivo per coprire fino al 100% della spesa ammissibile per la sostituzione di camini, stufe e caldaie a biomassa ormai obsoleti.
Cosa puoi sostituire
L'incentivo copre fino al 100% della cifra spesa per sostituire gli impianti di riscaldamento esistenti che:
> hanno potenza inferiore o uguale a 35 kW,
> sono alimentati a legna/pellet,
> hanno una classificazione fino a 4 stelle.
L'incentivo copre fino al 100% della cifra spesa per sostituire gli impianti di riscaldamento esistenti che:
> hanno potenza inferiore o uguale a 35 kW,
> sono alimentati a legna/pellet,
> hanno una classificazione fino a 4 stelle.
Puoi accedere all'incentivo quindi se elimini i vecchi camini aperti, stufe a legna/pellet, caldaie a legna/pellet.
Puoi sostituire impianti inquinanti con:
> Nuovi generatori a 5 stelle (sempre a legna o pellet) di potenza inferiore a 35 kW
> Pompe di calore (elettriche).
> Nuovi generatori a 5 stelle (sempre a legna o pellet) di potenza inferiore a 35 kW
> Pompe di calore (elettriche).
Accedi al modulo online con le credenziali SPID. Al termine dell'istruttoria la Regione versa il contributo direttamente sul conto corrente che hai indicato nella domanda. Hai tempo fino alle 14.00 del 31 dicembre 2023.
Attenzione: i contributi sono assegnati in ordine cronologico di arrivo delle domande e terminano quando finiscono le risorse economiche del bando.
Attenzione: i contributi sono assegnati in ordine cronologico di arrivo delle domande e terminano quando finiscono le risorse economiche del bando.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/11/2022 12:00:42