Festival della Cultura tecnica 2022: al via la raccolta di adesioni, entro il 19 settembre

La Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con i partner regionali e metropolitani, organizza anche quest'anno il Festival della Cultura tecnica, il cartellone autunnale di eventi giunto ormai alla nona edizione. Nato per valorizzare la...
Data:

15 maggio 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con i partner regionali e metropolitani, organizza anche quest'anno il Festival della Cultura tecnica, il cartellone autunnale di eventi giunto ormai alla nona edizione.
Nato per valorizzare la tecnica, la tecnologia e la scienza, in tutte le forme e applicazioni, come componenti cruciali delle competenze di cittadinanza, il Festival rappresenta oggi anche un appuntamento per riflettere più in generale sulle connessioni tra sviluppo economico, sociale e culturale.

Come ogni anno, sono invitati a collaborare scuole, enti di formazione, enti locali, imprese, terzo settore, mondo della ricerca e dell'innovazione, e in generale tutti i soggetti del territorio metropolitano e regionale che condividono gli obiettivi e i temi sopra citati. Alla costruzione del cartellone metropolitano 2021 hanno partecipato 170 partner con la realizzazione di 230 eventi; a livello regionale si è giunti complessivamente a circa 500 partner e 500 eventi.

📅👉L’edizione 2022 del Festival della Cultura tecnica sarà inaugurata il 20 ottobre e si concluderà il 15 dicembre 2022.

Proseguendo il ciclo di edizioni dedicate allo Sviluppo sostenibile, ispirate all’Agenda ONU 2030 e in forte connessione con l’Agenda metropolitana per lo Sviluppo sostenibile in capo alla Città metropolitana di Bologna, il Festival 2022 ha scelto di approfondire l'Obiettivo 8 dell'Agenda: "Lavoro dignitoso e crescita economica".

Al link www.festivalculturatecnica.it/scopri-edizione-2022/ sono disponibili:

- il documento “Crescere insieme - Piste tematiche per il Festival della Cultura tecnica 2022”, messo a punto in collaborazione con il Comitato scientifico di pilotaggio del Festival, in cui vengono individuate alcune prospettive di lettura dell’Obiettivo 8 utili per accompagnare la progettazione delle iniziative;

- le norme generali per la partecipazione al Festival in qualità di enti organizzatori;

- la procedura online tramite la quale è possibile richiedere l'inserimento nel cartellone del Festival di iniziative da organizzate a livello locale.

❗🚩Con riferimento al cartellone della Città metropolitana di Bologna, la richiesta dovrà essere compilata e inviata, con tutte le informazioni e gli allegati previsti, perentoriamente entro le ore 23.59 del 19 settembre 2022.


Per ricevere informazioni sul Festival e indicazioni sulle iniziative candidabili, è possibile fare riferimento a:
Francesca Baroni - Città metropolitana di Bologna
festival@festivalculturatecnica.it
Tel. 335 8228466

Per assistenza alla compilazione della richiesta di inserimento di iniziative in cartellone, è possibile fare riferimento a: segreteria organizzativa - Absolut eventi&comunicazione
eventi@absolutgroup.it
Tel. 051 272523

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 20/05/2022 10:28:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet