L’abbecedario delle specie animali: nuove street-art a Castenaso

Il Comune di Castenaso continua a seguire il filone di progetti finalizzati a trasmettere una corretta cultura dell'arte del graffito nel rispetto degli spazi e degli arredi urbani, soprattutto quelli collocati nelle vicinanze di luoghi...
Data:

4 febbraio 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Castenaso continua a seguire il filone di progetti finalizzati a trasmettere una corretta cultura dell'arte del graffito nel rispetto degli spazi e degli arredi urbani, soprattutto quelli collocati nelle vicinanze di luoghi frequentanti da bambini e ragazzi quali scuole, aree sportive o centri culturali, con la volontà di contrastare atti di vandalismo.

A tal proposito, l’assessorato alle Politiche Giovanili ha voluto realizzare un intervento di riqualificazione di due cabile elettriche, entrambe deturpate da scritte e disegni e situate in prossimità di due asili nido comunali: una in Via Amendola, accanto al nido Piccolo Blu e l’altra in Via Einstein, nell’area verde retrostante il nido Piccolo Giallo.

L’esecuzione, avvenuta nel mese di novembre 2021, è stata affidata a Jacopo Ghisoni, un illustratore e urban artist bolognese conosciuto con lo pseudomino di Luogo Comune.
Come illustratore ha raccolto molte richieste editoriali quali illustrazioni per magazine, libri illustrati e collaborato con alcuni collettivi artistici. Come urban artist ha dipinto in diverse città italiane e all'estero, in paesi tra cui Polonia, Austria, Inghilterra, Spagna e Marocco.
Il suo lavoro si basa su un linguaggio visivo ricco di simbologia, che combina elementi della flora e fauna, ed è proprio su questo tema che l’artista ha concentrato il lavoro castenasese: illustruzioni che riprendono il mondo animale, tema che da sempre affascina i più piccoli. Luogo Comune ha creato una sorta di bestiario/abbecedario in cui i bambini, oltre al essere catturati dai colori vivaci, possono giocare a riconoscere gli animali presenti; ha cercato inoltre di lavorare sulla diversità delle specie (volatili, specie marine, piccoli animali presenti sul territorio, ecc…) riproducendo, per ogni lato della casetta, l’habitat adatto e quindi un piccolo mondo.

Credits fotografici: Adrian Lungu 


Le hai viste anche tu le nuove street-art? 
Fotografale e condividi i tuoi scatti sui social taggando il comune di Castenaso!
Facebook e Instagram @comunedicastenaso

Galleria fotografica

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/02/2022 09:20:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet