Elezioni politiche 2022: voto domiciliare per elettori con gravissime infermità o dipendenti da apparecchiature mediche

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'art. 29 L. 5 febbraio 1992, n. 104 (del trasporto pubblico che il Comune...
Data:

12 settembre 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'art. 29 L. 5 febbraio 1992, n. 104 (del trasporto pubblico che il Comune organizza per facilitare gli elettori disabili il raggiungimento del seggio elettorale), e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, hanno la possibilità, su espressa richiesta di essere ammessi al voto nella loro dimora.

La richiesta deve essere presentata all’Ufficio Elettorale del Comune in tempo utile per potere acquisire la certificazione medica ed organizzare il servizio.
Alla domanda deve essere allegata la fotocopia della tessera elettorale ed un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall'A.S.L. in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione (11/8), che attesti la sussistenza delle condizioni di infermità con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio.

Prenotazione agli uffici ASL:
la certificazione medica sanitaria viene rilasciata presso l’abitazione dell’elettore previo accertamento medico della sussistenza di tali condizioni e della relativa certificazione medica, che deve essere prenotato inviando la richiesta via mail a :medicina.legale@pec.ausl.bologna.it
(indirizzo di Posta Elettronica Certificata che legge anche le mail ) allegando:
- documento di identità,
- documentazione sanitaria aggiornata sulle attuali condizioni di salute

La richiesta dovrà obbligatoriamente contenere i seguenti dati:
- nome e cognome dell’elettore per il quale è richiesta la certificazione medica a domicilio;
- indirizzo e recapito telefonico al quale si può essere rintracciati;
- dichiarazione che l’elettore appartiene ad una delle due categorie di cui sopra, previste dalla Legge 46/2009.

Per informazioni è possibile contattare i seguenti numeri telefonici:
(ausl Bologna) 051.6478992, 051.3172140, 051.3172031.


Sulla pagina generale delle elezioni politiche è disponibile il modulo di domanda.


L'Ufficio Elettorale a disposizione per chiarimenti:
telefono 051/6059228-229 – email: demografici@comune.castenaso.bo.it

Servizi correlati

Consultazioni Elettorali

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/09/2022 12:29:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet