Servizio Civile Universale: i progetti attivi presso l'ente Comune di Castenaso. Prorogato al 20 febbraio!

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia, all’estero. I giovani tra i 18 e 28 anni...
Data:

9 febbraio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia, all’estero.

🔵I giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di servizio civile hanno tempo fino alle ore 14.00 di lunedì 20 febbraio 2023 (prorogato).

In particolare:

70.358 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.989 progetti, afferenti a 530 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia;
1.192 operatori volontari saranno avviati in servizio in 192 progetti, afferenti a 37 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero;
I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi, articolato su cinque o sei giorni a settimana.

Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30 che potrebbe essere incrementato sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.

Per poter partecipare alla selezione occorre individuare il progetto di SCU su cui essere impegnati.

I progetti attivi presso l'ente Comune di Castenaso sono due:

🔵(RI)PARTIAMO DALLA CULTURA
(Serv. Culturali: 1 posto, Biblioteca: 2 posti)
I volontari saranno coinvolti nei servizi culturali del comune al fine di migliorare e ampliare la conoscenza e la fruizione del patrimonio culturale locale.

🔵COSTRUIAMO IL FUTURO INSIEME
(Serv. Educativi: 1 posto)
I volontari saranno coinvolti in attività didattiche specifiche e nel potenziamento del sostegno scolastico a favore dei minori in difficoltà.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it

🔵Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 14.00 di venerdì 10 febbraio 2023.


ATTENZIONE: per presentare la Domanda Online occorrono le credenziali SPID

Per maggiori dettagli consultare il sito dell’Arci Servizio Civile Bologna (www.arciserviziocivile.it); 051.6059255/125 (Servizi culturali); 051.6059114 (biblioteca); 051.6059256 (Servizi educativi).

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 21/02/2023 12:17:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet