Descrizione
Informiamo che è stata adottata l’ordinanza Sindacale n. 23/2023 che vieta, da oggi e fino al ripristino delle normali condizioni di sicurezza, l'accesso e la permanenza in parchi, giardini e aree verdi lungo il torrente Idice, l'utilizzo di ogni qualsivoglia attrezzatura, impianto, ecc. ivi presente e in particolare:
• nel parco “Bassa Benfenati” inclusa l’area di sgambamento cani;
• nel “parco della Chiusa” (anche detto parco della Rocca);
• nell’area verde prossima al Ponte della Pedagna, inclusa l’area di sgambamento cani;
• sentiero CAI n. 801 nel tratto dal ponte di via Nasica a via Fiumana Destra presso i Laghetti di Madonna di Castenaso.
Il provvedimento è stato adottato per garantire l’incolumità pubblica e prevenire danni a persone e cose in quanto, nonostante il miglioramento delle condizioni meteorologiche, nelle aree verdi prossime al torrente Idice, e in particolare in quelle sopra elencate, permangono depositi di fango alluvionale che presentano ancora caratteristiche di viscosità tali da mettere a rischio la sicurezza delle presone e l’accessibilità alle stesse aree.
Attualmente sono in corso le verifiche sullo stato delle alberature.
Infine, il percorso CAI identificato con il numero 801 che costeggia il torrente Idice risulta attualmente impraticabile a causa di smottamenti del terreno e alberi caduti a seguito degli eventi di piena sopra richiamati.
• nel parco “Bassa Benfenati” inclusa l’area di sgambamento cani;
• nel “parco della Chiusa” (anche detto parco della Rocca);
• nell’area verde prossima al Ponte della Pedagna, inclusa l’area di sgambamento cani;
• sentiero CAI n. 801 nel tratto dal ponte di via Nasica a via Fiumana Destra presso i Laghetti di Madonna di Castenaso.
Il provvedimento è stato adottato per garantire l’incolumità pubblica e prevenire danni a persone e cose in quanto, nonostante il miglioramento delle condizioni meteorologiche, nelle aree verdi prossime al torrente Idice, e in particolare in quelle sopra elencate, permangono depositi di fango alluvionale che presentano ancora caratteristiche di viscosità tali da mettere a rischio la sicurezza delle presone e l’accessibilità alle stesse aree.
Attualmente sono in corso le verifiche sullo stato delle alberature.
Infine, il percorso CAI identificato con il numero 801 che costeggia il torrente Idice risulta attualmente impraticabile a causa di smottamenti del terreno e alberi caduti a seguito degli eventi di piena sopra richiamati.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2023 08:46:40