Comunità energetiche: via allo sportello informativo

Approvata la legge regionale e pubblicato il bando dedicato all'autoproduzione energetica cresce la richiesta di informazioni da parte dei cittadini e la Regione risponde con il nuovo servizio Un servizio informativo per sostenere le comunità...
Data:

16 gennaio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Approvata la legge regionale e pubblicato il bando dedicato all'autoproduzione energetica cresce la richiesta di informazioni da parte dei cittadini e la Regione risponde con il nuovo servizio



Un servizio informativo per sostenere le comunità energetiche è l'iniziativa più recente di un percorso iniziato con l'approvazione della legge regionale sulle comunità energetiche che contribuisce al raggiungimento degli obiettivi della decarbonizzazione individuati nel Patto per il Lavoro e per il Clima e, quindi, alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti in atmosfera grazie al coinvolgimento dei cittadini, delle imprese, di enti territoriali, di ricerca e formazione, religiosi, del terzo settore e di protezione ambientale.

Un intervento legislativo che interessa e coinvolge gran parte della popolazione emiliano-romagnola rafforzato dal bando regionale che sostiene economicamente la costituzione delle stesse comunità energetiche rinnovabili. Si tratta di incentivi che permettono di avviare questo percorso di aggregazione e che coprono anche i costi per la predisposizione degli studi di fattibilità.

Un importante investimento della Regione Emilia-Romagna per stimolare l'autoproduzione energetica da fonti rinnovabili e la promozione di un sistema decentrato e interconnesso grazie ad un ruolo più attivo dei clienti finali. L'obiettivo è permettere di produrre, distribuire, scambiare, accumulare energia a impatto zero attraverso impianti alimentati da fonti rinnovabili.

Lo sportello informativo

Il processo di avvio non è semplice e serve un sostegno informativo a favore di tutti i soggetti interessati ad investire nelle comunità energetiche rinnovabili. Per questo motivo la Regione sta portando avanti diverse iniziative in questa direzione.

A iniziare dalla pubblicazione del primo di una serie di quaderni divulgativi sui modelli di condivisione dell'energia e ora la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Art-ER, offre, come previsto anche dalla legge regionale, un nuovo strumento di supporto: lo sportello informativo dove ricevere tutte le informazioni utili alla costituzione, al funzionamento, ai finanziamenti e agli obiettivi della comunità energetica.

Riferimenti e orari help desk comunità energetiche

È possibile entrare in comunicazione con gli addetti allo sportello, i riferimenti sono disponibili nell'area tematica del sito istituzionale dedicata alle comunità energetiche (https://energia.regione.emilia-romagna.it/comunita-energetiche), compilando questo modulo online oppure telefonando al 051 6450411 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13:00).


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/01/2023 09:50:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet