Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Corso gratuito per diventare autisti professionisti: aperte le iscrizioni - Progetto metropolitano 'Insieme per il lavoro'

Insieme per il lavoro è un progetto per l'inserimento nel mondo del lavoro di persone che desiderano essere accompagnate nella ricerca di occupazione. Insieme per il lavoro sostiene inoltre la formazione di base e specifica, potenzia la...
Data:

30 gennaio 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Insieme per il lavoro è un progetto per l'inserimento nel mondo del lavoro di persone che desiderano essere accompagnate nella ricerca di occupazione. Insieme per il lavoro sostiene inoltre la formazione di base e specifica, potenzia la motivazione delle persone e garantisce un tutoraggio ad hoc all’interno delle aziende.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Comune di Bologna, Città metropolitana e Arcidiocesi di Bologna e nel 2021 aderisce anche la Regione Emilia-Romagna: il network comprende associazioni, sindacati e settore non profit, così da diventare uno strumento efficace per un dialogo tra domanda e offerta di lavoro a Bologna.


Insieme per il lavoro finanzia un percorso formativo per conseguire la patente D e la certificazione Cqc, forte la richiesta di personale da parte delle cooperative del settore come Saca, Cosepuri e Co.E.R.Bus

Contratti immediati e ottime opportunità di lavoro per gli anni futuri: le cooperative del trasporto persone sono alla ricerca di personale qualificato. Per questo Insieme per il lavoro finanzia, anche per il 2023, un corso gratuito per conseguire la patente D e la certificazione Cqc (Carta di qualificazione del Conducente) e iniziare così a lavorare da subito come autisti professionisti di autobus nelle società leader dei trasporti sul territorio, come Saca, Cosepuri e CO.E.R.BUS.

Per partecipare alla nuova edizione del corso per la patente D e la certificazione Cqc è necessario candidarsi iscrivendosi a Insieme per il lavoro da questo link oppure dal sito del progetto. Dopo aver compilato il form, si verrà ricontattati dalla segreteria per fissare un colloquio. Le selezioni partiranno a breve e il corso, realizzato come nel 2022 in collaborazione con Irecoop Emilia-Romagna in veste di ente coordinatore e garante, si svolgerà nella prima parte dell’anno.

Si tratta di un percorso formativo totalmente gratuito per gli iscritti e finanziato direttamente da Insieme per il lavoro con due obiettivi: facilitare l’inserimento lavorativo dei beneficiari del progetto, agevolandoli nella possibilità di frequentare una formazione altrimenti piuttosto onerosa; e sostenere al contempo le imprese del settore rispondendo alla loro forte richiesta di occupazione.

Maggiori informazioni qui.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03/02/2023 10:06:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri