Descrizione
Insieme per il lavoro è un progetto per l'inserimento nel mondo del lavoro di persone che desiderano essere accompagnate nella ricerca di occupazione. Insieme per il lavoro sostiene inoltre la formazione di base e specifica, potenzia la motivazione delle persone e garantisce un tutoraggio ad hoc all’interno delle aziende.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Comune di Bologna, Città metropolitana e Arcidiocesi di Bologna e nel 2021 aderisce anche la Regione Emilia-Romagna: il network comprende associazioni, sindacati e settore non profit, così da diventare uno strumento efficace per un dialogo tra domanda e offerta di lavoro a Bologna.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Comune di Bologna, Città metropolitana e Arcidiocesi di Bologna e nel 2021 aderisce anche la Regione Emilia-Romagna: il network comprende associazioni, sindacati e settore non profit, così da diventare uno strumento efficace per un dialogo tra domanda e offerta di lavoro a Bologna.
Contratti immediati e ottime opportunità di lavoro per gli anni futuri: le cooperative del trasporto persone sono alla ricerca di personale qualificato. Per questo Insieme per il lavoro finanzia, anche per il 2023, un corso gratuito per conseguire la patente D e la certificazione Cqc (Carta di qualificazione del Conducente) e iniziare così a lavorare da subito come autisti professionisti di autobus nelle società leader dei trasporti sul territorio, come Saca, Cosepuri e CO.E.R.BUS.
Per partecipare alla nuova edizione del corso per la patente D e la certificazione Cqc è necessario candidarsi iscrivendosi a Insieme per il lavoro da questo link oppure dal sito del progetto. Dopo aver compilato il form, si verrà ricontattati dalla segreteria per fissare un colloquio. Le selezioni partiranno a breve e il corso, realizzato come nel 2022 in collaborazione con Irecoop Emilia-Romagna in veste di ente coordinatore e garante, si svolgerà nella prima parte dell’anno.
Si tratta di un percorso formativo totalmente gratuito per gli iscritti e finanziato direttamente da Insieme per il lavoro con due obiettivi: facilitare l’inserimento lavorativo dei beneficiari del progetto, agevolandoli nella possibilità di frequentare una formazione altrimenti piuttosto onerosa; e sostenere al contempo le imprese del settore rispondendo alla loro forte richiesta di occupazione.
Per partecipare alla nuova edizione del corso per la patente D e la certificazione Cqc è necessario candidarsi iscrivendosi a Insieme per il lavoro da questo link oppure dal sito del progetto. Dopo aver compilato il form, si verrà ricontattati dalla segreteria per fissare un colloquio. Le selezioni partiranno a breve e il corso, realizzato come nel 2022 in collaborazione con Irecoop Emilia-Romagna in veste di ente coordinatore e garante, si svolgerà nella prima parte dell’anno.
Si tratta di un percorso formativo totalmente gratuito per gli iscritti e finanziato direttamente da Insieme per il lavoro con due obiettivi: facilitare l’inserimento lavorativo dei beneficiari del progetto, agevolandoli nella possibilità di frequentare una formazione altrimenti piuttosto onerosa; e sostenere al contempo le imprese del settore rispondendo alla loro forte richiesta di occupazione.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/02/2023 10:06:23