Descrizione
Come ben noto, gli eventi atmosferici, di entità imprevedibile, avvenuti nel mese di maggio 2023 hanno determinato criticità idrauliche ed idrogeologiche tali da compromettere la sicurezza e la fruizione di alcuni luoghi della città.
Lo scorso primo giugno, con l'ordinanza sindacale 23 / 2023 (“Divieto di accesso ai parchi pubblici situati in prossimità del torrente Idice") era stato disposto il divieto di accesso e la permanenza in parchi, giardini e aree verdi lungo il torrente Idice, e in particolare nelle aree a parco denominate “Bassa Benfenati” inclusa l’area di sgambamento cani, “parco della Chiusa” (anche detto parco della Rocca) e l’area verde prossima al Ponte della Pedagna, inclusa l’area di sgambamento cani, e l'utilizzo di ogni qualsivoglia attrezzatura, impianto, ecc. ivi presente e nei pressi dei ponti ad esse prospicienti, nonché l’accesso e il transito sul sentiero CAI n. 801 nel tratto dal ponte di via Nasica a via Fiumana Destra presso i Laghetti di Madonna di Castenaso.
Con ordinanza sindacale n. 26/2023 del 14/07/2023 (allegata) si revocano parzialmente le misure precedenti con decorrenza immediata.
Rimangono quindi vietate sia all'accesso che alla permanenza solo le zone seguenti, fino al ripristino delle normali condizioni di sicurezza.
• Area di sgambamento cani limitrofa al parco denominato della “Bassa Benfenati” (che invece è fruibile, ndr);
• area verde prossima al Ponte della Pedagna, incluso il ponte stesso;
• sentiero CAI n. 801 nel tratto dal ponte di via Nasica a via Fiumana Destra presso i Laghetti di Madonna di Castenaso.
• area verde prossima al Ponte della Pedagna, incluso il ponte stesso;
• sentiero CAI n. 801 nel tratto dal ponte di via Nasica a via Fiumana Destra presso i Laghetti di Madonna di Castenaso.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 19/07/2023 11:10:57