Descrizione
Per limitare il disagio abitativo sempre più diffuso, la Regione Emilia-Romagna mette in campo un sostegno per proprietari e inquilini, che permette di rinegoziare il proprio contratto d’affitto abbassando il canone per l'inquilino e limitando parte del mancato introito per il proprietario.
Finalità
La Regione ha previsto un Programma per favorire la rinegoziazione dei canoni di locazione, consentendo anche l’eventuale modifica della tipologia di contratto. Lo scopo di questa misura regionale è fronteggiare le difficoltà nel pagamento del canone da parte dei nuclei familiari che si trovano in una situazione di difficoltà economica.
Per questo, la Regione mette a disposizione contributi per i proprietari di alloggi che, d’accordo con i propri inquilini, intendono abbassare il canone di locazione. In questo modo, gli inquilini potranno ridurre il proprio affitto, mentre i proprietari riceveranno un contributo che andrà a coprire parte della riduzione del canone.
Vantaggi:
Per l’inquilino: riduzione del canone d’affitto
Per il proprietario: meno incertezza nella riscossione dell’affitto e un contributo regionale che va a compensare la rinegoziazione del canone.
Finalità
La Regione ha previsto un Programma per favorire la rinegoziazione dei canoni di locazione, consentendo anche l’eventuale modifica della tipologia di contratto. Lo scopo di questa misura regionale è fronteggiare le difficoltà nel pagamento del canone da parte dei nuclei familiari che si trovano in una situazione di difficoltà economica.
Per questo, la Regione mette a disposizione contributi per i proprietari di alloggi che, d’accordo con i propri inquilini, intendono abbassare il canone di locazione. In questo modo, gli inquilini potranno ridurre il proprio affitto, mentre i proprietari riceveranno un contributo che andrà a coprire parte della riduzione del canone.
Vantaggi:
Per l’inquilino: riduzione del canone d’affitto
Per il proprietario: meno incertezza nella riscossione dell’affitto e un contributo regionale che va a compensare la rinegoziazione del canone.
In più con Delibera di Giunta regionale n. 919 del 5 giugno 2023, la Regione Emilia-Romagna ha introdotto una misura dedicata relativa alla rinegoziazione dei contratti d'affitto per aiutare i nuclei famigliari colpiti dagli eventi alluvionali e franosi del maggio 2023.
La misura si rivolge ai nuclei familiari affittuari che, nel maggio 2023, risiedevano o dimoravano abitualmente nei territori colpiti dagli eventi alluvionali e franosi.
Questi territori sono elencati all’Allegato 1 del Decreto legge 1° giugno 2023 n. 61.
La misura si rivolge ai nuclei familiari affittuari che, nel maggio 2023, risiedevano o dimoravano abitualmente nei territori colpiti dagli eventi alluvionali e franosi.
Questi territori sono elencati all’Allegato 1 del Decreto legge 1° giugno 2023 n. 61.
Nota a cura di Regione Emilia-Romagna.
Allegati
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 27/06/2023 11:23:27