Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

La linea bus 89 Tper si 'allunga': due nuove fermate e nuovo capolinea a Villanova

Il nuovo orario e le soste aggiuntive in funzione dal 15 settembre, con l'inizio dell'anno scolastico. Inaugurazione il 20 Due nuove fermate a Villanova e un nuovo capolinea: novità importanti per il bus 89 Tper. Da venerdì 15 settembre 2023, in...
Data:

13 settembre 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il nuovo orario e le soste aggiuntive in funzione dal 15 settembre, con l'inizio dell'anno scolastico. Inaugurazione il 20


Due nuove fermate a Villanova e un nuovo capolinea: novità importanti per il bus 89 Tper.
Da venerdì 15 settembre 2023,
in via di collaudo, entreranno in vigore il nuovo assetto e l'orario aggiornato della linea che collega Villanova con Casalecchio di Reno, attraverso Bologna. L'inaugurazione ufficiale scatterà invece mercoledì 20 settembre (ore 11:00 al capolinea).

A Villanova di Castenaso il capolinea viene spostato alla nuova fermata 'Centronova' in via Properzia de' Rossi; vengono poi istituite in entrambe le direzioni le soste 'Villanova Chiesa' (in prossimità della chiesa di Sant'Ambrogio su via Villanova) e 'Marescotti De' Rossi' (di fianco alla sede di Coop Alleanza 3.0). Rimangono regolarmente attive le altre fermate di Villanova (via Golinelli e via Tosarelli).
Gli orari sono disponibili dal 15/09 sul sito web di Tper.

Il prolungamento della linea 89 coincide con l'avvio dell'anno scolastico e si inquadra nell'ottica del PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile metropolitano, al fine di migliorare la connessione dell'area e incentivare l'uso del mezzo pubblico. L'obiettivo è stato perseguito con forza dall'Amministrazione comunale di piazza Bassi, che ha raccolto le sollecitazioni dei residenti e degli operatori commerciali del complesso Centronova.

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 13/09/2023 13:51:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri