Descrizione
Cos'è una strada scolastica?
È un tratto di strada in prossimità di una scuola in cui viene bloccato temporaneamente il traffico delle auto in modo che tutti possano raggiungere la scuola in sicurezza.
Hanno accesso solamente i residenti e le persone con disabilità, che devono comunque muoversi con cautela.
La strada si trasforma, per un periodo limitato, in un’area pedonale.
Come funziona una strada scolastica?
È un tratto di strada in prossimità di una scuola in cui viene bloccato temporaneamente il traffico delle auto in modo che tutti possano raggiungere la scuola in sicurezza.
Hanno accesso solamente i residenti e le persone con disabilità, che devono comunque muoversi con cautela.
La strada si trasforma, per un periodo limitato, in un’area pedonale.
Come funziona una strada scolastica?
Negli orari indicati dalla segnaletica stradale posta in prossimità della strada scolastica, è vietato entrare in auto. La strada è presidiata grazie alla collaborazione della Polizia Municipale, degli assistenti civici e degli Anc.
Il divieto di accesso in auto rimane in vigore anche senza la presenza di un collaboratore.
Il divieto di accesso in auto rimane in vigore anche senza la presenza di un collaboratore.
Le tre strade scolastiche a Castenaso:
•scuola Marconi: via Bentivogli, il tratto compreso tra via Fiesso e via Risorgimento; dalle 8:15-8:45 e dalle 16:00-16:45;
•scuola Nasica: via Marconi, il tratto su cui si attestano i civici dal n. 1 al n. 3; dalle 8:15-8:45, dalle 12:00 alle 13:20, dalle 16:00-16:45;
•scuola Fresu, Villanova: via Tosarelli, il tratto compreso tra l'intersezione con via Golinelli dalle 8:15-8:45 e dalle 16:00-16:45.
Informazioni:
051.6059111 / urp@comune.castenaso.bo.it
Allegati
Documenti
Link
Servizi correlati
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 26/09/2023 14:21:43