Descrizione
Continua il ciclo di laboratori per scoprire e mappare insieme i luoghi della città
Osservando la città dal punto di vista dei bisogni specifici di donne, anziani, persone con disabilità ed altre soggettività spesso escluse dalla pianificazione urbana, emerge come la disparità tra i generi sia all’origine di un’organizzazione della vita quotidiana più complessa e faticosa per alcune persone.
Vi invitiamo quindi
Martedì 16 Luglio alle 20.30
all’ultimo dei laboratori estivi del percorso partecipativo dal titolo “Strumenti per la mappatura” che si terrà online al seguente link: https://meet.google.com/ryr-huuo-yzx
Con l’aiuto delle ideatrici della piattaforma FirstLife, inzieremo a conoscere lo strumento di mappatura collettiva che ci permetterà di creare la mappa digitale della città di Castenaso in ottica di genere.
Partendo dai luoghi e dalle impressioni emerse nei precedenti incontri, inizieremo a mettere in mappa e a prendere confidenza con quello che sarà il mezzo con cui ognuno potrà essere partecipe di questo processo.
Anche questa volta ci confronteremo con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando ad individuare le azioni che possono essere potenziate al fine di rendere Castenaso un luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti.
Vi invitiamo quindi
Martedì 16 Luglio alle 20.30
all’ultimo dei laboratori estivi del percorso partecipativo dal titolo “Strumenti per la mappatura” che si terrà online al seguente link: https://meet.google.com/ryr-huuo-yzx
Con l’aiuto delle ideatrici della piattaforma FirstLife, inzieremo a conoscere lo strumento di mappatura collettiva che ci permetterà di creare la mappa digitale della città di Castenaso in ottica di genere.
Partendo dai luoghi e dalle impressioni emerse nei precedenti incontri, inizieremo a mettere in mappa e a prendere confidenza con quello che sarà il mezzo con cui ognuno potrà essere partecipe di questo processo.
Anche questa volta ci confronteremo con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando ad individuare le azioni che possono essere potenziate al fine di rendere Castenaso un luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti.
Tutti gli incontri sono aperti a chiunque voglia partecipare e non è necessaria alcuna prenotazione!
I prossimi incontri in calendario:
Il percorso riprenderà a settembre con una nuova fase!
Per non perdere le prossime comunicazioni vi invitiamo a seguire la pagina Instagram del Comune di Castenaso e visitare la pagina dedicata al progetto sulla piattaforma regionale PartecipAzioni.
Vi aspettiamo!
Collettivo Verso per il Comune di Castenaso
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12/07/2024 12:08:02