Descrizione
In partenza il primo laboratorio del progetto Verso il Crowdmapping femminile: la mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere, il percorso si aprirà con un primo incontro che si terrà martedì 18 giugno in cui verrà trattata la tematica della sicurezza negli spazi pubblici, partendo da un punto di vista soggettivo e declinandola poi sui vari aspetti del vivere la città.
Sarà l’occasione per presentare il progetto alla comunità, discuterne gli obiettivi ed entrare nel vivo di questo primo focus tematico. Un confronto con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando ad individuare i luoghi chiave da cui partire per ripensare Castenaso come luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti. L’obiettivo è quello di costruire insieme alle cittadine e ai cittadini una mappatura digitale collettiva che racconti la loro esperienza del territorio.
Il percorso si articolerà in 4 incontri:
La sicurezza negli spazi pubblici
Martedì 18 giugno dalle 20.30
Biblioteca Comunale - Casa Bondi
Il lavoro di cura ed i servizi alla cittadinanza: quale ruolo ha la città?
Martedì 25 giugno dalle 20.30
Centro sociale l’Airone
Esplorazioni e approfondimenti
Martedì 2 luglio dalle 20.30
Biblioteca Comunale - Casa Bondi
Strumenti per la mappatura
Martedì 16 luglio dalle 20.30
Online
Gli incontri saranno aperti e non è necessaria alcuna prenotazione!
Il progetto, scritto in collaborazione con Collettivo Verso, e inserito all’interno degli obiettivi dell’Agenda Digitale Locale, è risultato vincitore dell’edizione 2023 del Bando Partecipazione della Regione Emilia Romagna
Sarà l’occasione per presentare il progetto alla comunità, discuterne gli obiettivi ed entrare nel vivo di questo primo focus tematico. Un confronto con una lettura del territorio in prospettiva di genere, andando ad individuare i luoghi chiave da cui partire per ripensare Castenaso come luogo inclusivo e accogliente per tutte e per tutti. L’obiettivo è quello di costruire insieme alle cittadine e ai cittadini una mappatura digitale collettiva che racconti la loro esperienza del territorio.
Il percorso si articolerà in 4 incontri:
La sicurezza negli spazi pubblici
Martedì 18 giugno dalle 20.30
Biblioteca Comunale - Casa Bondi
Il lavoro di cura ed i servizi alla cittadinanza: quale ruolo ha la città?
Martedì 25 giugno dalle 20.30
Centro sociale l’Airone
Esplorazioni e approfondimenti
Martedì 2 luglio dalle 20.30
Biblioteca Comunale - Casa Bondi
Strumenti per la mappatura
Martedì 16 luglio dalle 20.30
Online
Gli incontri saranno aperti e non è necessaria alcuna prenotazione!
Il progetto, scritto in collaborazione con Collettivo Verso, e inserito all’interno degli obiettivi dell’Agenda Digitale Locale, è risultato vincitore dell’edizione 2023 del Bando Partecipazione della Regione Emilia Romagna
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2024 10:13:35