Descrizione
Martedì 25 giugno 2024 si è tenuto il secondo appuntamento della seconda fase del percorso Verso il Crowdmapping femminile: la mappa digitale per leggere Castenaso in ottica di genere con il secondo laboratorio partecipativo dal titolo: Il lavoro di cura e i servizi alla cittadinanza: quale ruolo ha la città?
Nel laboratorio sono state poste le basi per una lettura del territorio in prospettiva di genere, interrogandosi su come le diverse persone si prendono cura di sé stesse, di altre persone, della comunità e come la città può facilitare o meno le attività di cura.
Obiettivo dell’incontro è stato da un lato quello di raccogliere informazioni sulle esigenze della cittadinanza di Castenaso in merito ai servizi che risultano essere carenti o mancanti, dall’altro quello di far emergere i servizi che invece a Castenaso esistono e sono efficienti, o facilmente implementabili.
Per tenerti aggiornato sui risultati del percorso ti invitiamo a seguire i profili social del Comune di Castenaso e visitare la pagina dedicata al progetto sulla piattaforma regionale PartecipAzioni.
Trovi qui il calendario dei prossimi appuntamenti:
Trovi qui il calendario dei prossimi appuntamenti:
Esplorazioni e approfondimenti
📅 Martedì 2 Luglio
📅 Martedì 2 Luglio
🕒 H.20.30
📍 Biblioteca Comunale - Casa Bondi
Strumenti per la mappatura
📅 Martedì 16 Luglio
🕒 H.20.30
📍 Online
Gli incontri saranno aperti e non è necessaria alcuna prenotazione!
Vi aspettiamo!
Il progetto, scritto in collaborazione con Collettivo Verso, e inserito all'interno degli obiettivi dell'Agenda Digitale Locale, è risultato vincitore dell'edizione 2023 del Bando Partecipazione della Regione Emilia Romagna.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2024 11:11:25