Allerta meteo 131/2024 valida dalle 00:00 del 03 ottobre

Allerta 131/2024 valida dalle 00:00 del 03-10-2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali e altri fenomeni. Valida dalle 00:00 del 03 ottobre 2024 fino alle 00:00 del 04 ottobre 2024 Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi...
Data:

2 ottobre 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Allerta 131/2024 valida dalle 00:00 del 03-10-2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali e altri fenomeni.

Valida dalle 00:00 del 03 ottobre 2024 fino alle 00:00 del 04 ottobre 2024
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di BO, RA, FC, RN; per temporali nelle province di BO, RA, FC, RN; per vento nelle province di FE, RA, FC, RN.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PR, RE, MO, BO; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PR, RE, MO, BO; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA; per vento nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FC, RN; per mareggiate nella provincia di FE.

Nella giornata di Giovedì 3 Ottobre sono previste dalla mattina precipitazioni diffuse e localmente intense, anche a carattere di rovescio temporalesco su tutta la regione. I fenomeni risulteranno in ulteriore intensificazione dalle ore pomeridiane, in particolare sulle aree appenniniche centro-orientali e sulla pianura romagnola. Le precipitazioni previste potranno generare, in particolare nell'appennino centro-orientale, fenomeni di ruscellamento sui versanti, fenomeni franosi, favoriti da condizioni di saturazione dei suoli abbastanza elevate. Si prevedono rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici sui corsi d'acqua del settore centro-orientale che nella serata potranno raggiungere le soglie 2 sugli affluenti di destra di Reno ed i bacini romagnoli. Dalle ore pomeridiane sono anche previsti venti nord-orientali di burrasca forte (75-88 Km/h) sulle aree costiere settentrionali , con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore e venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree costiere meridionali e sulle aree montane regionali con possibili rinforzi o raffiche di intensità superiore. La ventilazione determinerà un aumento del moto ondoso che, seppur al di sotto dei valori di riferimento, potrà generare localizzati fenomeni di erosione e/o di inondazione marina.

Fonte: Allerta meteo Emilia-Romagna 

Per maggiori informazioni puoi consultare la pagina dedicata 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 02/10/2024 14:27:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet