Descrizione
Prosegue l'attività di raccolta dei rifiuti conseguenti all'alluvione del 18 settembre
Per il solo materiale ingombrante deteriorato dall'alluvione è possibile fare richiesta di specifico servizio di recupero in strada in un punto prossimo alla propria abitazione (su area pubblica).
Il servizio è limitato ai soli rifiuti urbani ingombranti deteriorati dall'alluvione.
Quali rifiuti vengono ritirati:
Solo i rifiuti urbani ingombranti palesemente danneggiati dall'alluvione.
Per i rifiuti ingombranti non interessati dall'alluvione si ricorda che è sempre attivo il servizio convenzionale di ritiro a domicilio (a bordo strada) da parte di Hera prenotabile tramite l'app di Hera "Il Rifiutologo" o il numero verde di Hera 800.999.500. Maggiori dettagli a questo link.
Come fare richiesta del servizio di ritiro:
Per farne richiesta i cittadini possono utilizzare i seguenti contatti del Comune:
telefono: 800.479595 (Numero verde) oppure 051-6059273
e mail: ambiente@comune.castenaso.bo.it
Si ribadisce che il conferimento in strada anche di rifiuti derivanti dall'alluvione, non autorizzato tramite richiesta mediante i canali sopra indicati, è considerato abbandono di rifiuti e come tale sanzionabile sulla base della normativa in materia.
Modalità di conferimento:
• I rifiuti conferiti in strada dovranno essere posizionati in modo da non intralciare la circolazione veicolare e possibilmente non occupare parcheggi pubblici, nel rispetto dell'ordine pubblico e il più vicino possibile alla propria abitazione.
I rifiuti dovranno essere conferiti lontano da alberi, e ad almeno 1 metro di distanza da recinzioni o edifici in modo da poter essere prelevati con braccio meccanico a ragno;
• I rifiuti andranno conferiti distinguendo i rifiuti ingombranti RAEE (elettrodomestici) da tutti gli altri ingombranti non RAEE (mobili, divani, etc...).
• I rifiuti non ingombranti dovranno essere smaltiti in autonomia secondo le normali modalità (cassonetti / conferimento presso centro di raccolta comunale di via Marano) o in alternativa collocati in strada, per il recupero da parte degli operatori del servizio a domicilio, racchiusi all'interno di sacchi neri robusti e ben chiusi.
Per il solo materiale ingombrante deteriorato dall'alluvione è possibile fare richiesta di specifico servizio di recupero in strada in un punto prossimo alla propria abitazione (su area pubblica).
Il servizio è limitato ai soli rifiuti urbani ingombranti deteriorati dall'alluvione.
Quali rifiuti vengono ritirati:
Solo i rifiuti urbani ingombranti palesemente danneggiati dall'alluvione.
Per i rifiuti ingombranti non interessati dall'alluvione si ricorda che è sempre attivo il servizio convenzionale di ritiro a domicilio (a bordo strada) da parte di Hera prenotabile tramite l'app di Hera "Il Rifiutologo" o il numero verde di Hera 800.999.500. Maggiori dettagli a questo link.
Come fare richiesta del servizio di ritiro:
Per farne richiesta i cittadini possono utilizzare i seguenti contatti del Comune:
telefono: 800.479595 (Numero verde) oppure 051-6059273
e mail: ambiente@comune.castenaso.bo.it
Si ribadisce che il conferimento in strada anche di rifiuti derivanti dall'alluvione, non autorizzato tramite richiesta mediante i canali sopra indicati, è considerato abbandono di rifiuti e come tale sanzionabile sulla base della normativa in materia.
Modalità di conferimento:
• I rifiuti conferiti in strada dovranno essere posizionati in modo da non intralciare la circolazione veicolare e possibilmente non occupare parcheggi pubblici, nel rispetto dell'ordine pubblico e il più vicino possibile alla propria abitazione.
I rifiuti dovranno essere conferiti lontano da alberi, e ad almeno 1 metro di distanza da recinzioni o edifici in modo da poter essere prelevati con braccio meccanico a ragno;
• I rifiuti andranno conferiti distinguendo i rifiuti ingombranti RAEE (elettrodomestici) da tutti gli altri ingombranti non RAEE (mobili, divani, etc...).
• I rifiuti non ingombranti dovranno essere smaltiti in autonomia secondo le normali modalità (cassonetti / conferimento presso centro di raccolta comunale di via Marano) o in alternativa collocati in strada, per il recupero da parte degli operatori del servizio a domicilio, racchiusi all'interno di sacchi neri robusti e ben chiusi.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2024 12:18:08