Descrizione
Dal 1° ottobre 2024 fino al 30 marzo 2025 sono in vigore le misure previste dal Piano Aria Integrato Regionale (PAIR) con l'obiettivo di ridurre le emissioni degli inquinanti più critici in particolare particolato atmosferico (PM10 e PM2.5), ossidi di azoto (NOX) e ozono (O3).
.limiti strutturali alla circolazione dei veicoli;
.limiti all'uso di biomasse legnose per il riscaldamento domestico;
.limiti sull'abbruciamento di residui vegetali;
.misure emergenziali in caso di previsione di superamento dei limiti di PM10.
Limiti strutturali alla circolazione dei veicoli
.limiti all'uso di biomasse legnose per il riscaldamento domestico;
.limiti sull'abbruciamento di residui vegetali;
.misure emergenziali in caso di previsione di superamento dei limiti di PM10.
Limiti strutturali alla circolazione dei veicoli
I limiti alla circolazione si applicano nei centri urbani dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30 in tutti i comuni di pianura. A Castenaso (vedi Ord. sind. 37/2024 in allegato) insistono su tutta l'area del centro abitato di Castenaso e del centro abitato della frazione di Villanova di Castenaso.
Il divieto è sospeso in questi giorni: 1° novembre, 8 dicembre, 25 dicembre, 26 dicembre, 1° gennaio, 6 gennaio, 1° aprile, 25 aprile.
Se possiedi un veicolo che è soggetto alle limitazioni strutturali, puoi usufruire di Move-in un servizio che, tramite installazione di una black box, consente di percorrere un numero di km annui fissato in base alla classe emissiva del veicolo, ma non nelle domeniche ecologiche e se sono in vigore le misure emergenziali.
Misure emergenziali in caso di previsione di superamento dei limiti di PM10
Le misure emergenziali scattano nel caso in cui si preveda allerta smog per il superamento dei limiti di PM10 nel giorno di controllo (lunedì, mercoledì e venerdì) e nei due giorni successivi.
Sono in vigore dal giorno seguente a quello del controllo fino al successivo giorno di controllo compreso, e valgono per tutti i comuni della Pianura.
Solo per i comuni Pair, prevedono anche stop ai veicoli diesel euro 5 (oltre a tutte le limitazioni strutturali);
divieto di combustioni all'aperto (compresi barbecue e fuochi d'artificio); divieto di sosta con motore acceso.
Per sapere se e dove è in atto l'allerta smog vai al Bollettino Liberiamolaria, che viene aggiornato ogni lunedì, mercoledì e venerdì entro le ore 11.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2024 09:14:15