"Energia in Comune": la comunità energetica rinnovabile di Castenaso

Il 20 novembre alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Casa Bondi di Castenaso, riprende il L.AB.T.E.C., il Laboratorio Territoriale per l’Energia Condivisa, promosso dal Comune con la collaborazione dell’Agenzia per...
Data:

7 novembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 20 novembre alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Casa Bondi di Castenaso, riprende il L.AB.T.E.C., il Laboratorio Territoriale per l’Energia Condivisa, promosso dal Comune con la collaborazione dell’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile (AESS). Il terzo ed ultimo incontro conclude il percorso avviato a marzo 2024, con la presentazione della comunità energetica rinnovabile “Energia in Comune”, la prima CER comunale di Castenaso, nata lo scorso luglio mediante atto notarile che ne ha dichiarato la natura e le finalità. “Energia in Comune” non ha scopo di lucro e le sue finalità ambientali, economiche e sociali sono state definite dai suoi due membri fondatori: il Comune e l’Associazione Volontari Pubblica Assistenza di Castenaso.

L’incontro del 20 novembre sarà un’occasione importante per poter riflettere insieme sull’identità della CER comunale, per conoscerne le caratteristiche, leggendole attraverso la lente del regolamento che ne definisce limiti e opportunità. Ti riportiamo il programma dell'iniziativa:

17.45-18.00 Registrazione
18.00-18.30 Saluti istituzionali
18.30-19.00 CER "Energia in Comune" - illustrazione del progetto di CER costituita e presentazione del regolamento con Felipe Barroco e Marco Costa di AESS
19.00-20.30 Raccolta di indicazioni e suggestioni sul regolamento

Puoi iscriverti  a questo link 

In allegato la locandina del prossimo appuntamento e il bollettino dedicato

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16/11/2024 07:53:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet