Descrizione
LA FONDAZIONE HELPIDA CONTRIBUISCE ALLA RIORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI E AL RINNOVO DEGLI ARREDI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE
L'amministrazione comunale di Castenaso comunica di aver ricevuto una proposta di donazione di beni per un valore pari a circa € 40.000 da parte della Fondazione Helpida, partecipando così attivamente al progetto di riorganizzazione e rinnovamento della biblioteca Casa Bondi.
L'amministrazione comunale, come evidenziato nel Documento Unico di Programmazione 2024-2026, si pone l'obiettivo di valorizzare la biblioteca comunale affinché assuma la funzione di vero e proprio polo culturale a beneficio della cittadinanza, consolidando e ampliando le attività educative, i laboratori e in generale l’offerta culturale rivolta anche ad adolescenti, famiglie ed associazioni, prevedendo tra l'altro una rivisitazione degli spazi e degli arredi volta a migliorare la fruizione del piano superiore della biblioteca.
La Fondazione Blue Butterfly ETS, diretta emanazione della Fondazione Helpida, intende altresì contribuire promuovendo nell’ambito di tale spazio iniziative inclusive e di promozione del benessere realizzando attività culturali e laboratori rivolti a bambini, adolescenti, giovani adulti, famiglie con minori con bisogni educativi speciali. Tali iniziative saranno tese ad offrire la possibilità di fare esperienza diretta dei linguaggi espressivo artistici - in primis la musica - per favorire la creatività e i processi comunicativi intergenerazionali.
L'amministrazione comunale di Castenaso comunica di aver ricevuto una proposta di donazione di beni per un valore pari a circa € 40.000 da parte della Fondazione Helpida, partecipando così attivamente al progetto di riorganizzazione e rinnovamento della biblioteca Casa Bondi.
L'amministrazione comunale, come evidenziato nel Documento Unico di Programmazione 2024-2026, si pone l'obiettivo di valorizzare la biblioteca comunale affinché assuma la funzione di vero e proprio polo culturale a beneficio della cittadinanza, consolidando e ampliando le attività educative, i laboratori e in generale l’offerta culturale rivolta anche ad adolescenti, famiglie ed associazioni, prevedendo tra l'altro una rivisitazione degli spazi e degli arredi volta a migliorare la fruizione del piano superiore della biblioteca.
La Fondazione Blue Butterfly ETS, diretta emanazione della Fondazione Helpida, intende altresì contribuire promuovendo nell’ambito di tale spazio iniziative inclusive e di promozione del benessere realizzando attività culturali e laboratori rivolti a bambini, adolescenti, giovani adulti, famiglie con minori con bisogni educativi speciali. Tali iniziative saranno tese ad offrire la possibilità di fare esperienza diretta dei linguaggi espressivo artistici - in primis la musica - per favorire la creatività e i processi comunicativi intergenerazionali.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08/03/2024 12:54:04