Stasira andan a Trabb! - Dalla coltura alla cultura - Casa Bondi dalle radici contadine alla vocazione culturale

Intrecci di parole musica e materia a cura di ReMida Una voce in dialogo con la musica di una chitarra e le sonorizzazioni prodotte da materiali di scarto, fanno riemergere dalle nebbie antiche fole, favole della tradizione orale contadina che...
Data:

17 maggio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Intrecci di parole musica e materia a cura di ReMida

Una voce in dialogo con la musica di una chitarra e le sonorizzazioni prodotte da materiali di scarto, fanno riemergere dalle nebbie antiche fole, favole della tradizione orale contadina che hanno popolato l’immaginario dell’Emilia per secoli, per rivivere la tradizione contadina dell’andare a Trab.

Nel mondo dell’Emilia contadina, nelle terre della Bassa, terminate le fatiche del lavoro nei campi, le persone usavano ritrovarsi nelle stalle, nei complessi colonici più grandi, a condividere cibo e racconti.
A Casa Bondi, complesso colonico sorto 800’, salvato dalle ruspe del boom dell’edilizia degli anni ‘70, successivamente acquisito dall’amministrazione comunale per ospitare la biblioteca comunale nell’edificio della Cascina, inaugura con una tre giorni di festa 16, 17, 18 maggio con l’iniziativa Casa Bondi, due edifici un unico sogno, il nuovo progetto della biblioteca e della riorganizzazione dei suoi spazi che si allargano anche nell’edificio della Casa, dedicando alla cultura l’intero complesso colonico.

Durante la performance, i partecipanti sono invitati a prendere parte alla creazione di intrecci, attraverso la tecnica dell’uncinetto e utilizzando filati di scarto aziendale, a ricordare il profondo legame con la pratica del riuso negli antichi mestieri. La narrazione è affidata a Filippo Lanzi, le musiche originali sono di Alessandro Saturno, e il workshop di intreccio e uncinetto è affidato a Aurora Monfasani.
La performance è preceduta da un momento conviviale: un pic nic sul prato e nell’aia di Casa Bondi con il cestino del contadino a cura della Proloco Castenaso, Com Com e Villanova km zero.

L'appuntamento è per piccoli e grandi.

Stasira andan a Trabb! Con pane e storie all’ora di cena, come da tradizione.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 17/05/2024 12:25:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet