Descrizione
L'evento Voci di donne dall'Iran è stato inserito nelle manifestazioni del Comune di Castenaso in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Sono tante, troppe le donne che in Iran vengono uccise, torturate, frustate dal regime degli ayatollah. Abbiamo voluto dare loro voce, invitando Sohyla Arjmand, testimone della voce dei familiari delle vittime, e il rapper Matteo Midolo, in arte Kriox, che ha composto una canzone dedicandola alla vicenda personale di Sohyla e a tutte le donne che con coraggio combattono per #donnavitalibertà. L'evento si è svolto sabato 14 dicembre alle ore 10.00 in Sala Consiglio. Presenti le assessore Sapienza e Scalambra, insieme a rappresentanti di alcune associazioni e cittadine e cittadini di Castenaso.
L’intervento di Sohyla Arjmand si è concentrato su due temi, da una parte la necessità di manifestare contro la pena di morte in Iran che viene utilizzata indiscriminatamente per eliminare persone condannate per reati legati alla droga, minoranze etniche, ma non solo. Nel 2023 sono state 853 le vittime accertate nel Paese, un numero drammatico, per cui è necessario l’intervento dei governi mondiali per condannare l’uso della pena di morte in Iran. Dall’altra parte invece Sohyla ha contestato la presentazione del libro dedicato all’ayatollah Ali Khamenei, guida suprema dell’Iran e presidente del Paese dal 1981 al 1989, in diverse occasioni si è opposto alle iniziative delle attiviste iraniane e si è dichiarato sostenitore dell’hijab. L’evento si è svolto a Roma, lo scorso 12 dicembre a cui ha fatto seguito una protesta sostenuta dalle associazioni «Woman Life Freedom Europe» e «Donna Vita Libertà» per la quale sono scesi in piazza tanti manifestanti.
In occasione dell’evento del 14 dicembre, Matteo Midolo in arte Kriox ha intonato il brano Le voci svanite sul tema della persecuzione e dell’abuso del potere del governo iraniano. Un artista sensibile capace di raccontare nei suoi versi la vicenda di due ragazze uccise e di un giovane rapper iraniano condannato alla pena di morte, oggi scarcerato, ma ancora sotto processo. Anche nel ritornello Voci ferite di persone negli anni svanite, Kriox canta la necessità di lottare per la libertà di parola e di pensiero del popolo iraniano.
Foto a cura de Il Gruppo Fotografico La Rocca
Galleria fotografica
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/12/2024 15:33:11