Descrizione
I cittadini dell’Unione Europea residenti nel Comune di Castenaso possono esercitare in questo comune il diritto di voto in occasione delle elezioni dei rappresentanti italiani nel Parlamento Europeo (in questo caso chi opta per il voto dei candidati italiani non potrà votare per i rappresentanti del proprio paese d’origine) e in occasione delle elezioni comunali, elezioni entrambe fissate per i giorni 8 e 9 giugno 2024.
A tal fine i cittadini dell’Unione Europea possono chiedere presso l’Ufficio Elettorale:
- l’iscrizione nella lista elettorale aggiunta per l’ Elezione del Parlamento Europeo, inoltrando apposita domanda entro l’ 11 marzo 2024; la relativa domanda, è disponibile sia sul sito del comune che sul sito internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/europee-2024-modulo-optanti. Nella domanda, oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarati:
1. la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
2. la cittadinanza;
3. l’indirizzo nel Comune di residenza e nello Stato di origine;
4. il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
5. l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di
origine la perdita dell’elettorato attivo.
A tal fine i cittadini dell’Unione Europea possono chiedere presso l’Ufficio Elettorale:
- l’iscrizione nella lista elettorale aggiunta per l’ Elezione del Parlamento Europeo, inoltrando apposita domanda entro l’ 11 marzo 2024; la relativa domanda, è disponibile sia sul sito del comune che sul sito internet del Ministero dell’Interno all’indirizzo https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/europee-2024-modulo-optanti. Nella domanda, oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarati:
1. la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
2. la cittadinanza;
3. l’indirizzo nel Comune di residenza e nello Stato di origine;
4. il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
5. l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di
origine la perdita dell’elettorato attivo.
- l’iscrizione nella lista elettorale aggiunta per l’ Elezione degli Organi Comunali, inoltrando apposita domanda entro il 30 aprile 2024;
I termini di presentazione delle domande hanno carattere perentorio. Pertanto non potranno essere accolte oltre tali date.
Ciascuna domanda, accompagnata da fotocopia del documento d’identità (ai sensi dell’art. 43 del D.P.R. 445/2000) può essere:
1. consegnata personalmente all’ Ufficio Elettorale ubicato in Piazza Bassi n.1 nei seguenti orari:
Ciascuna domanda, accompagnata da fotocopia del documento d’identità (ai sensi dell’art. 43 del D.P.R. 445/2000) può essere:
1. consegnata personalmente all’ Ufficio Elettorale ubicato in Piazza Bassi n.1 nei seguenti orari:
lunedì, mercoledì e venerdì : dalle 8.00 alle 12.30 – martedì e giovedì: dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00;
2. inviata con email all’indirizzo: demografici @comune.castenaso.bo.it;
3. inviata con Pec all’indirizzo: comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
4. spedita mediante raccomandata all’indirizzo: COMUNE DI CASTENASO – UFFICIO ELETTORALE – PIAZZA BASSI N. 1 40055 CASTENASO
2. inviata con email all’indirizzo: demografici @comune.castenaso.bo.it;
3. inviata con Pec all’indirizzo: comune.castenaso@cert.provincia.bo.it
4. spedita mediante raccomandata all’indirizzo: COMUNE DI CASTENASO – UFFICIO ELETTORALE – PIAZZA BASSI N. 1 40055 CASTENASO
L’esito positivo della richiesta comporterà l’iscrizione del nominativo della persona che ha presentato domanda in un’apposita lista aggiunta; conseguentemente, verrà rilasciata una tessera elettorale personale, riportante l’indicazione delle consultazioni in cui il titolare ha facoltà di esercitare il diritto di voto e il numero e l’indirizzo del seggio elettorale dove l’elettore potrà recarsi a votare.
I cittadini dell’Unione Europea già iscritti in entrambe le liste elettorali aggiunte in occasione delle precedenti elezioni europee e comunali del 2019, possono esercitare il diritto di voto nel Comune di residenza, senza presentare una nuova istanza.
A tal fine costoro, per esercitare il diritto di voto, dovranno presentarsi al seggio elettorale indicato sulla tessera elettorale ritirata presso lo scrivente ufficio in occasione delle Elezioni europee e comunali del 2019.
Qualora tale tessera fosse stata smarrita sarà possibile rivolgersi :
Ufficio Elettorale – PIAZZA BASSI N. 1 – tel. 051/6059228 – 6059229.
In ogni caso, l’Ufficio rimane a disposizione per eventuali, ulteriori informazioni nei seguenti giorni:
lunedì, mercoledì e venerdì : dalle 8.00 alle 12.30
martedì e giovedì: dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Ufficio Elettorale – PIAZZA BASSI N. 1 – tel. 051/6059228 – 6059229.
In ogni caso, l’Ufficio rimane a disposizione per eventuali, ulteriori informazioni nei seguenti giorni:
lunedì, mercoledì e venerdì : dalle 8.00 alle 12.30
martedì e giovedì: dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/02/2024 08:51:23