Descrizione
Si informa che, nelle date e con le modalità sotto indicate, potranno essere presentate le domande d’iscrizione alle scuole dell’infanzia del territorio, sia statali che paritarie, per l’anno scolastico 2025/26, di tutti i bambini nati nell’anno 2022. Si forniscono di seguito le informazioni utili per la scelta della scuola e per la presentazione delle domande.
SCUOLE DELL’INFANZIA STATALI
I.C. di Castenaso – Via Marconi, 3/2 – tel. 051/787303
e-mail: boic866009@istruzione.it, sito web: www.iccastenaso.edu.it
Le scuole dell’infanzia statali presenti nel Comune di Castenaso sono quattro:
Scuola dell’Infanzia Bentivogli – Via Bentivogli 7
Scuola dell’Infanzia Stellina - Via Bargello, 6/2
Scuola dell’Infanzia Fiesso - Via Caduti per la Libertà, 73
Scuola dell’Infanzia “La giostra” Villanova - Via Tosarelli, 197
SCUOLE DELL’INFANZIA STATALI
I.C. di Castenaso – Via Marconi, 3/2 – tel. 051/787303
e-mail: boic866009@istruzione.it, sito web: www.iccastenaso.edu.it
Le scuole dell’infanzia statali presenti nel Comune di Castenaso sono quattro:
Scuola dell’Infanzia Bentivogli – Via Bentivogli 7
Scuola dell’Infanzia Stellina - Via Bargello, 6/2
Scuola dell’Infanzia Fiesso - Via Caduti per la Libertà, 73
Scuola dell’Infanzia “La giostra” Villanova - Via Tosarelli, 197
L’orario di apertura di tutte le scuole è dalle 8:30 alle 16:30, con possibilità di ‘anticipo’ dalle ore 7:30 alle ore 8:30, per documentate necessità autocertificate in allegato alla domanda. Per usufruire del servizio post-orario fino alle 17:30 dovrà invece essere successivamente formalizzata apposita richiesta all’Ufficio Scuola del Comune di Castenaso.
I pasti e le merende sono forniti dalla Cucina centralizzata comunale.
Per ulteriori informazioni in merito alle diverse scuole è possibile visitare il sito www.iccastenaso.edu.it
Le domande di iscrizione potranno essere presentate online, dalle 8:00 del 8 gennaio 2025 alle 20:00 del
31 gennaio 2025, seguendo le istruzioni che verranno indicate sul sito dell’Istituto Comprensivo di
Castenaso.
I pasti e le merende sono forniti dalla Cucina centralizzata comunale.
Per ulteriori informazioni in merito alle diverse scuole è possibile visitare il sito www.iccastenaso.edu.it
Le domande di iscrizione potranno essere presentate online, dalle 8:00 del 8 gennaio 2025 alle 20:00 del
31 gennaio 2025, seguendo le istruzioni che verranno indicate sul sito dell’Istituto Comprensivo di
Castenaso.
Per presentare meglio le scuole e la loro offerta formativa, l’Istituto comprensivo propone un INCONTRO INFORMATIVO on line il 22/01/2025 dalle 18.00 alle 18.45, durante il quale saranno fornite informazioni sulle modalità di iscrizione, sull’organizzazione scolastica e sui servizi forniti dal Comune. Il link per l’incontro verrà pubblicato sul sito www.iccastenaso.edu.it
SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE
Le scuole dell’infanzia paritarie presenti nel Comune sono due, entrambe con orientamento religioso cattolico, aderenti alla FISM di Bologna, gestite da Fondazione Gallassi e Damiani Ets.
Scuola dell’Infanzia Fondazione M. L. Gallassi - Via XXI Ottobre, 4 – Castenaso, tel. 051-788694, e-mail info@gallassidamiani.it, sito web: gallassidamiani.it
Apertura annuale della scuola: dalla prima settimana di settembre a fine giugno. Nel mese di luglio viene
organizzato il centro estivo.
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00, con possibilità di usufruire del servizio di pre-
scuola dalle 7:30 e del servizio post-orario fino alle 17:30.
I pasti sono preparati dalla cucina interna.
La scuola, gestita dalla Fondazione Gallassi e Damiani Ets, ha una identità cattolica ed è aperta a tutti. Ad
ogni bambino è proposto un cammino di educazione finalizzato ad una crescita globale e completa sotto il
profilo esperienziale, corporeo, intellettuale, psico-affettivo, sociale, spirituale.
La scuola offre varie attività di arricchimento della proposta educativa, e, ogni anno, viene attuato un
progetto di qualificazione con un esperto pedagogista della F.I.S.M. Ulteriori informazioni e il piano
dell'offerta formativa sono a disposizione all'interno della scuola e sul sito web.
La scuola accoglie anche bambini ‘anticipatari’ nati entro il 30 aprile 2023.
Le iscrizioni si accolgono fino a venerdì 24 gennaio 2025 in modalità online collegandosi al sito della
Fondazione http://gallassidamiani.it/ e cliccando sull'apposito link.
Verranno organizzati due openday:
• Mercoledì 8 gennaio 2025 dalle 10 alle 12 per scoprire la scuola nella sua quotidianità.
• Sabato 11 gennaio 2025 dalle 9.30 alle 12.00 per visitare la scuola e incontrare tutto il personale.
Per entrambi gli open day è necessario fissare un appuntamento chiamando i numeri 051 788694 oppure
338 5655781 dalle 12 alle 18.
A partire da martedì 28 gennaio 2025 verrà data comunicazione della graduatoria a mezzo posta elettronica
a tutte le famiglie insieme alle indicazioni per regolarizzare l'iscrizione.
Per ulteriori informazioni o richieste è possibile contattare la segreteria al numero 051 788694
Scuola dell’Infanzia G. Damiani - Via della Pieve, 38 – Marano di Castenaso, tel. 051-6060020, e-mail info@gallassidamiani.it, sito web: gallassidamiani.it
Apertura annuale della scuola: dalla prima settimana di settembre a fine giugno, con possibilità di campi estivi per il mese di luglio a richiesta.
Orari di apertura: dalle 8:00 alle 17:00, con possibilità di usufruire del servizio di pre-scuola dalle 7:30 alle 8:00 e del servizio post-scuola dalle 17:00 alle 17:30.
I pasti sono preparati dalla cucina interna.
La scuola, di identità cattolica, è aperta a tutti e gestita dalla Fondazione Gallassi e Damiani Ets. Accoglie i bambini e le famiglie ed è attenta alla formazione integrale del bambino.
La scuola si avvale della collaborazione di un esperto pedagogista della F.I.S.M. e le insegnanti partecipano ai corsi di aggiornamento organizzati dalla F.I.S.M stessa..
La scuola accoglie anche bambini “anticipatari” nati entro il 30 aprile 2023.
Le iscrizioni si accolgono fino a venerdì 24 gennaio 2025 in modalità online collegandosi al sito della Fondazione http://gallassidamiani.it/ e cliccando sull'apposito link.
Verranno organizzati due openday:
• Sabato 11 gennaio 2025 dalle 15.00 alle 17.00 per visitare la scuola e incontrare tutto il personale.
• Martedì 14 gennaio 2025 dalle 10 alle 12 per scoprire la scuola nella sua quotidianità.
Per entrambi gli open day è necessario fissare un appuntamento chiamando i numeri 051 788694 oppure 338 5655781 dalle 12 alle 18.
A partire da martedì 28 gennaio 2025 verrà data comunicazione della graduatoria a mezzo posta elettronica a tutte le famiglie insieme alle indicazioni per regolarizzare l'iscrizione.
Per ulteriori informazioni o richieste è possibile contattare la segreteria al numero 051 788694
Apertura annuale della scuola: dalla prima settimana di settembre a fine giugno, con possibilità di campi estivi per il mese di luglio a richiesta.
Orari di apertura: dalle 8:00 alle 17:00, con possibilità di usufruire del servizio di pre-scuola dalle 7:30 alle 8:00 e del servizio post-scuola dalle 17:00 alle 17:30.
I pasti sono preparati dalla cucina interna.
La scuola, di identità cattolica, è aperta a tutti e gestita dalla Fondazione Gallassi e Damiani Ets. Accoglie i bambini e le famiglie ed è attenta alla formazione integrale del bambino.
La scuola si avvale della collaborazione di un esperto pedagogista della F.I.S.M. e le insegnanti partecipano ai corsi di aggiornamento organizzati dalla F.I.S.M stessa..
La scuola accoglie anche bambini “anticipatari” nati entro il 30 aprile 2023.
Le iscrizioni si accolgono fino a venerdì 24 gennaio 2025 in modalità online collegandosi al sito della Fondazione http://gallassidamiani.it/ e cliccando sull'apposito link.
Verranno organizzati due openday:
• Sabato 11 gennaio 2025 dalle 15.00 alle 17.00 per visitare la scuola e incontrare tutto il personale.
• Martedì 14 gennaio 2025 dalle 10 alle 12 per scoprire la scuola nella sua quotidianità.
Per entrambi gli open day è necessario fissare un appuntamento chiamando i numeri 051 788694 oppure 338 5655781 dalle 12 alle 18.
A partire da martedì 28 gennaio 2025 verrà data comunicazione della graduatoria a mezzo posta elettronica a tutte le famiglie insieme alle indicazioni per regolarizzare l'iscrizione.
Per ulteriori informazioni o richieste è possibile contattare la segreteria al numero 051 788694
Grazie al protocollo sottoscritto fra le diverse istituzioni, al termine delle iscrizioni i rappresentanti delle scuole, con il coordinamento del Comune, valuteranno le domande pervenute in relazione ai posti disponibili nei diversi plessi. Nel caso di esuberi, si orienteranno le famiglie verso le scuole con posti ancora liberi.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/12/2024 11:29:11