Misure per favorire l'accesso e ridurre gli oneri a carico delle famiglie ai servizi educativi per l'infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l'anno

La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo, ha messo a disposizione risorse per sostenere misure per l'infanzia per l'abbattimento delle rette per i nidi d'infanzia e per favorire l’accesso ai servizi 0/3 anni. L'obiettivo è di...
Data:

31 gennaio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo, ha messo a disposizione risorse per sostenere misure per l'infanzia per l'abbattimento delle rette per i nidi d'infanzia e per favorire l’accesso ai servizi 0/3 anni. L'obiettivo è di rafforzare e qualificare l'offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovere la conciliazione vita-lavoro e l’occupazione femminile.

MISURA A SOSTEGNO DELL'AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA E DELL'ACCESSO AL
SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA PER I BAMBINI IN ETÀ
0-3 ANNI PER L'ANNO EDUCATIVO 2023-2024

Con deliberazione di Giunta Regionale n. 1701/2023 la Regione Emilia Romagna ha approvato la misura
a sostegno dell'ampliamento dell'offerta e dell'accesso al sistema integrato dei servizi educativi per
l'infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l'anno educativo 2023-2024. (PR FSE+ 2021/2027 Priorità 3.
Inclusione sociale) con l’obbiettivo di consolidare l’ampliamento dell’offerta educativa attivata dai
comuni nell’anno educativo 2022/2023, almeno fino alla conclusione del ciclo educativo medio pari a due
anni, e di ampliare ulteriormente l’offerta educativa sul territorio regionale.
Il Comune di Castenaso ha aderito alla misura regionale per l’anno educativo 2023/2024 (azione B) a
sostegno dell’ampliamento dell’offerta educativa sul territorio con la creazione di n. 10 posti aggiuntivi
rispetto all’anno scolastico precedente.
La Regione Emilia Romagna con deliberazione di Giunta Regionale 2120/2023 ha approvato la richiesta
di finanziamento.
I destinatari dell’intervento sono le famiglie con bambini iscritti ai servizi per l’infanzia comunali e privati
convenzionati nell’a.s. 2023/2024 in possesso di dichiarazione ISEE non superiore ad € 40.000,00 inseriti
nelle graduatorie comunali per l’ammissione ai servizi per l’infanzia.
Cup progetto E91I23000680009

MISURA PER FAVORIRE L'ACCESSO E RIDURRE GLI ONERI A CARICO DELLE FAMIGLIE AI
SERVIZI EDUCATIVI PER L'INFANZIA PER I BAMBINI IN ETÀ 0-3 ANNI PER L'ANNO EDUCATIVO
2023-2024 - PROGRAMMA FSE+ - PRIORITÀ INCLUSIONE SOCIALE


Con deliberazione di giunta regionale n. 1706/2023 la Regione Emilia Romagna ha approvato la misura
che, in continuità con la precedente “Al Nido con la Regione”, ha come obiettivo la riduzione degli oneri
nell'accesso ai servizi 0-3 delle fasce di popolazione in condizioni di svantaggio, attraverso l'abbattimento
delle rette per i nuclei con ISEE pari o inferiore a 26.000,00 Euro, grazie alle risorse del Fondo Sociale
Europeo.
Il Comune di Castenaso ha aderito alla misura regionale per l’anno educativo 2023/2024. La Regione
Emilia Romagna con determinazione dirigenziale n. 26926 del 21/12/2023 ha approvato la richiesta di
finanziamento.
I destinatari dell’intervento sono le famiglie dei bambini residenti nel Comune di Castenaso iscritti ai nidi
d’infanzia comunali a gestione diretta, in appalto e convenzionati con il Comune, aventi sede nel territorio
comunale in possesso di dichiarazione ISEE non superiore ad € 26.000,00. Le rette approvate dalla Giunta
Comunale (delibera n.159/2023) per l’a.s. 2023/24 includono già la riduzione delle tariffe operata con
l’applicazione della suddetta Misura.
Cup progetto E91I23000730009

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/02/2024 17:39:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet