Descrizione
I cittadini che hanno avuto aree di proprietà interessate dall'alluvione e che debbono smaltire materiale ingombrante possono fare richiesta di ritiro in strada presso la propria abitazione ai seguenti contatti del Comune:
telefono: 051-6059273
e mail: ambiente@comune.castenaso.bo.it
Si sottolinea che il conferimento in strada anche di rifiuti derivanti dall'alluvione, non autorizzato tramite richiesta mediante i canali sopra indicati, è considerato abbandono di rifiuti e come tale sanzionabile sulla base della normativa in materia.
Modalità di conferimento (solo previa prenotazione del servizio di ritiro ai contatti sopra indicati):
• I rifiuti conferiti in strada dovranno essere posizionati in modo da non intralciare la circolazione veicolare e possibilmente non occupare parcheggi pubblici, nel rispetto dell'ordine pubblico e il più vicino possibile alla propria abitazione.
I rifiuti dovranno essere conferiti lontano da alberi, e ad almeno 1 metro di distanza da recinzioni o edifici in modo da poter essere prelevati con braccio meccanico a ragno;
• I rifiuti andranno conferiti distinguendo i rifiuti ingombranti RAEE (elettrodomestici) da tutti gli altri ingombranti non RAEE (mobili, divani, etc...).
• I rifiuti non ingombranti dovranno essere smaltiti in autonomia secondo le normali modalità (cassonetti / conferimento presso centro di raccolta comunale di via Marano) o in alternativa collocati in strada, per il recupero da parte degli operatori del servizio a domicilio, racchiusi all'interno di sacchi neri robusti e ben chiusi.
telefono: 051-6059273
e mail: ambiente@comune.castenaso.bo.it
Si sottolinea che il conferimento in strada anche di rifiuti derivanti dall'alluvione, non autorizzato tramite richiesta mediante i canali sopra indicati, è considerato abbandono di rifiuti e come tale sanzionabile sulla base della normativa in materia.
Modalità di conferimento (solo previa prenotazione del servizio di ritiro ai contatti sopra indicati):
• I rifiuti conferiti in strada dovranno essere posizionati in modo da non intralciare la circolazione veicolare e possibilmente non occupare parcheggi pubblici, nel rispetto dell'ordine pubblico e il più vicino possibile alla propria abitazione.
I rifiuti dovranno essere conferiti lontano da alberi, e ad almeno 1 metro di distanza da recinzioni o edifici in modo da poter essere prelevati con braccio meccanico a ragno;
• I rifiuti andranno conferiti distinguendo i rifiuti ingombranti RAEE (elettrodomestici) da tutti gli altri ingombranti non RAEE (mobili, divani, etc...).
• I rifiuti non ingombranti dovranno essere smaltiti in autonomia secondo le normali modalità (cassonetti / conferimento presso centro di raccolta comunale di via Marano) o in alternativa collocati in strada, per il recupero da parte degli operatori del servizio a domicilio, racchiusi all'interno di sacchi neri robusti e ben chiusi.
L'ordinanza sindacale n. 31/2024 è disponibile in allegato
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/09/2024 15:59:33