Giornata mondiale contro il cancro, il Comune di Castenaso aderisce al progetto “Agile” a favore della prevenzione

Il Comune di Castenaso ha concesso il patrocinio al progetto “AGILE”, una collaborazione artistica territoriale che sostiene la sensibilizzazione e la prevenzione dai tumori, in occasione della giornata internazionale “World Cancer Day”, promossa...
Data:

3 febbraio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Castenaso ha concesso il patrocinio al progetto “AGILE”, una collaborazione artistica territoriale che sostiene la sensibilizzazione e la prevenzione dai tumori, in occasione della giornata internazionale “World Cancer Day”, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control e sostenuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che sarà celebrata il 4 febbraio.

Il progetto nasce dall’idea dell’artista visiva Francesca Donateo, che ha utilizzato l’arte come forma di autentica comunicazione che ha il potere di ispirare, emozionare e trasformare, trasponendo la propria esperienza personale con la malattia in un messaggio di speranza e consapevolezza che celebra la vita e ispira gli altri a non arrendersi di fronte alle avversità.

La denominazione del progetto “AGILE” ha in sé una importante riflessione linguistica e di conseguente impatto sociale: “il tumore è un terreno di fragilità sotto ai piedi. È un cambiamento inteso come cambio del momento del pensiero di sé. Incide la nostra anima, mentre i bisturi e le terapie l’aspetto del corpo, ma l’Agilità ricuce come un filo di sutura la fragilità”, dichiara Francesca Donateo, che ha coinvolto nel progetto l’artista visivo LBS (Bruno Salvatore Latella), impegnato e apprezzato a livello nazionale e internazionale per la sua forte capacità comunicativa tramite la street art, e ha visto la collaborazione artistica del talentuoso fotografo Arthur Vahia.

La mission del progetto è quella di sostenere il dibattito e il confronto riguardo questa problematica, al fine di creare maggiore consapevolezza nella comunità, e sostenere l'etica e l'estetica che vanno oltre la definizione limitante del giudizio verso il paziente e la malattia.

L’ iniziativa comprende l’esposizione di tre opere d'arte in luoghi pubblici di grande affluenza del territorio, con l’intento di avvicinare l'arte alla comunità e promuovere una maggiore consapevolezza sulle sfide della vita e sul potere trasformativo delle esperienze umane, e ha visto il sostegno e la partecipazione dell’Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato alle Pari Opportunità.

Castenaso si unisce ad altri Comuni coinvolti che sostengono il progetto: Lecce, Mesagne, Veglie, Cesena, Reggio Calabria, e alla collaborazione con l’Ospedale di Sassuolo.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03/02/2024 15:41:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet