Descrizione
Il Comune di Castenaso ha concesso il patrocinio al progetto “AGILE”, una collaborazione artistica territoriale che sostiene la sensibilizzazione e la prevenzione dai tumori, in occasione della giornata internazionale “World Cancer Day”, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control e sostenuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che sarà celebrata il 4 febbraio.
Il progetto nasce dall’idea dell’artista visiva Francesca Donateo, che ha utilizzato l’arte come forma di autentica comunicazione che ha il potere di ispirare, emozionare e trasformare, trasponendo la propria esperienza personale con la malattia in un messaggio di speranza e consapevolezza che celebra la vita e ispira gli altri a non arrendersi di fronte alle avversità.
La denominazione del progetto “AGILE” ha in sé una importante riflessione linguistica e di conseguente impatto sociale: “il tumore è un terreno di fragilità sotto ai piedi. È un cambiamento inteso come cambio del momento del pensiero di sé. Incide la nostra anima, mentre i bisturi e le terapie l’aspetto del corpo, ma l’Agilità ricuce come un filo di sutura la fragilità”, dichiara Francesca Donateo, che ha coinvolto nel progetto l’artista visivo LBS (Bruno Salvatore Latella), impegnato e apprezzato a livello nazionale e internazionale per la sua forte capacità comunicativa tramite la street art, e ha visto la collaborazione artistica del talentuoso fotografo Arthur Vahia.
La mission del progetto è quella di sostenere il dibattito e il confronto riguardo questa problematica, al fine di creare maggiore consapevolezza nella comunità, e sostenere l'etica e l'estetica che vanno oltre la definizione limitante del giudizio verso il paziente e la malattia.
L’ iniziativa comprende l’esposizione di tre opere d'arte in luoghi pubblici di grande affluenza del territorio, con l’intento di avvicinare l'arte alla comunità e promuovere una maggiore consapevolezza sulle sfide della vita e sul potere trasformativo delle esperienze umane, e ha visto il sostegno e la partecipazione dell’Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato alle Pari Opportunità.
Il progetto nasce dall’idea dell’artista visiva Francesca Donateo, che ha utilizzato l’arte come forma di autentica comunicazione che ha il potere di ispirare, emozionare e trasformare, trasponendo la propria esperienza personale con la malattia in un messaggio di speranza e consapevolezza che celebra la vita e ispira gli altri a non arrendersi di fronte alle avversità.
La denominazione del progetto “AGILE” ha in sé una importante riflessione linguistica e di conseguente impatto sociale: “il tumore è un terreno di fragilità sotto ai piedi. È un cambiamento inteso come cambio del momento del pensiero di sé. Incide la nostra anima, mentre i bisturi e le terapie l’aspetto del corpo, ma l’Agilità ricuce come un filo di sutura la fragilità”, dichiara Francesca Donateo, che ha coinvolto nel progetto l’artista visivo LBS (Bruno Salvatore Latella), impegnato e apprezzato a livello nazionale e internazionale per la sua forte capacità comunicativa tramite la street art, e ha visto la collaborazione artistica del talentuoso fotografo Arthur Vahia.
La mission del progetto è quella di sostenere il dibattito e il confronto riguardo questa problematica, al fine di creare maggiore consapevolezza nella comunità, e sostenere l'etica e l'estetica che vanno oltre la definizione limitante del giudizio verso il paziente e la malattia.
L’ iniziativa comprende l’esposizione di tre opere d'arte in luoghi pubblici di grande affluenza del territorio, con l’intento di avvicinare l'arte alla comunità e promuovere una maggiore consapevolezza sulle sfide della vita e sul potere trasformativo delle esperienze umane, e ha visto il sostegno e la partecipazione dell’Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato alle Pari Opportunità.
Castenaso si unisce ad altri Comuni coinvolti che sostengono il progetto: Lecce, Mesagne, Veglie, Cesena, Reggio Calabria, e alla collaborazione con l’Ospedale di Sassuolo.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/02/2024 15:41:15