Campagna "Mi muovo" - attenzione alle fake news

Mobilità. “Mi muovo”, attenzione alle fake news: gli abbonamenti gratuiti per bus e treni regionali offerti a tutti i residenti dell’Emilia-Romagna sui social sono una truffa. La Regione interviene segnalando i falsi profili a Meta e alla Polizia...
Data:

27 agosto 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Mobilità. “Mi muovo”, attenzione alle fake news: gli abbonamenti gratuiti per bus e treni regionali offerti a tutti i residenti dell’Emilia-Romagna sui social sono una truffa. La Regione interviene segnalando i falsi profili a Meta e alla Polizia postale

La notizia veicolata con un post su Facebook. Numerose le segnalazioni pervenute da inizio agosto a Tper e all’Urp regionale


Bologna – Attenzione, i post che stanno circolando di nuovo in queste settimane su Facebook e che promettono abbonamenti gratuiti per bus o treni regionali per tutti i residenti dell’Emilia- Romagna, sono una truffa.

Si tratta di una falsa campagna di comunicazione “Mi muovo” lanciata sulla piattaforma Meta da profili falsi per ottenere soldi o rubare l’identità dei cittadini.

Lo sottolinea la Regione che, in seguito alle numerose segnalazioni pervenute a Tper e all’Urp regionale a partire da inizio agosto, ha segnalato la frode alla Polizia postale e a Meta per individuare i responsabili e oscurare le pagine.

Il falso messaggio, che può trarre in inganno perché riporta l’immagine della tessera regionale ‘Mi Muovo’, promette sei mesi di abbonamento gratuito con un’offerta speciale da attivare subito.

È importante non cliccare sugli url riportati nella comunicazione truffaldina e controllare sempre prima sul sito della Regione (https://www.regione.emilia-romagna.it/) o quello della Mobilità (https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/) se sono attive iniziative di risparmio per gli abbonati ai mezzi pubblici.

La Regione, ad esempio, mette a disposizione, con l’iniziativa Salta Su, l’abbonamento gratuito per gli studenti delle elementari, medie, superiori e istituti di formazione professionale, residenti in Emilia-Romagna, che scelgono di andare a scuola utilizzando bus e treni regionali. Una misura che, lo scorso anno, ha fatto viaggiare gratuitamente oltre 220mila ragazze e ragazzi con un risparmio per le famiglie emiliano-romagnole che supera i 47,5 milioni di euro (in media circa 300 euro a figlio).

Fonte: Regione Emilia-Romagna
__

Per conoscere i dettagli e tutte le informazioni su SALTA SU! - l'abbonamento trasporto pubblico gratuito per studenti, ti rimandiamo alla notizia dedicata sul sito

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/08/2024 10:15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet