L’ex fornace di Fiesso al centro del progetto PoLaRecCE

Un meeting internazionale e un appuntamento aperto alla cittadinanza per parlare di ambiente e innovazione
Data:

16 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Un campo di frumento da cui spunta un braccio con una girandola colorata
Il 26 e 27 giugno il Comune di Castenaso sarà protagonista di un meeting internazionale nell’ambito del progetto Interreg PoLaRecCE (Polluted Lands Recovery in Central Europe), un’iniziativa di cooperazione europea per il recupero dei suoli agricoli contaminati o degradati. Il Comune partecipa come partner associato dell’Università di Bologna, portando la propria esperienza e il proprio territorio al centro della sperimentazione.

L’ex fornace di Fiesso diventa sito dimostrativo
Protagonista locale del progetto è l’area dell’ex fornace di Fiesso, oggetto di un importante intervento di bonifica concluso nel 2009. Nel gennaio 2025 sono stati eseguiti nuovi campionamenti sul sito per verificare lo stato del suolo e per sviluppare test replicabili in altri contesti simili. Il sito non è destinato alla costruzione, ma resta uno spazio di studio, sperimentazione e dimostrazione, utile per promuovere buone pratiche di recupero ambientale e di gestione del suolo. Oggi il sito, tornato a offrire servizi ecosistemici, è al centro di nuove analisi e campionamenti per sviluppare test replicabili in altri contesti europei. Un modello di rigenerazione ambientale che guarda al futuro.

Un incontro pubblico per scoprire il progetto
Giovedì 26 giugno alle ore 9.30, presso la Sala del Consiglio (piazza Bassi 1), si terrà un incontro pubblico aperto alla cittadinanza. Sarà l’occasione per conoscere i dati finora raccolti, gli obiettivi del progetto e il ruolo di Castenaso nel percorso europeo verso un uso sostenibile del suolo. Tutte le cittadine e i cittadini sono invitati a partecipare.

🔎 Per approfondire il progetto europeo: https://www.interreg-central.eu/projects/polarecce

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2025 18:44:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet