Prevenzione incendi: le raccomandazioni per l’estate 2025

Disponibile il vademecum ANCI per proteggere le abitazioni dal rischio incendi
Data:

23 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

illustrazione con una abitazione minacciata dalle fiamme
Con l’arrivo della stagione estiva e l’intensificarsi delle attività antincendio boschivo (AIB), il Ministro per la Protezione Civile ha diramato le consuete raccomandazioni rivolte a Sindaci e amministrazioni locali per rafforzare il contrasto agli incendi, in particolare nelle zone di interfaccia urbano-rurale.

Per aiutare i Comuni nella diffusione delle buone pratiche, ANCI e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco hanno redatto un vademecum per la protezione delle abitazioni a rischio incendi, con consigli pratici per ridurre il rischio di innesco e propagazione del fuoco in prossimità di aree boschive o vegetate.

Cosa puoi fare per prevenire gli incendi
Ecco alcuni semplici accorgimenti raccomandati dal Vademecum:

  • Mantieni pulita la vegetazione intorno alla casa: rimuovi sterpaglie, foglie secche e rami entro almeno 10 metri dall’abitazione.
  • Evita di accatastare legna o materiali infiammabili a ridosso delle pareti esterne.
  • Se vivi vicino a un bosco o un campo, crea una fascia tagliafuoco tra la casa e la vegetazione.
  • In caso di incendio, non cercare di allontanarti in auto se le fiamme sono vicine: rifugiati in casa tenendo porte e finestre chiuse.
  • Non accendere fuochi o barbecue in aree a rischio durante i periodi di massima allerta.In caso di incendio, chi chiamare

In caso di incendio, chi chiamare
Se avvisti un principio di incendio o una situazione potenzialmente pericolosa, contatta immediatamente i seguenti numeri di emergenza:

115 – Vigili del Fuoco

1515 – Carabinieri Forestali

112 – Numero unico di emergenza

Non tentare di spegnere l’incendio da solo: segnala subito l’accaduto e mantieniti a distanza di sicurezza.

Prevenire è responsabilità di tutti: piccoli gesti possono fare la differenza per la sicurezza collettiva.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 23/06/2025 14:42:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet