Descrizione
La Città metropolitana di Bologna ha pubblicato il bando per la concessione delle borse di studio per l’anno scolastico 2025/2026.
L’iniziativa ha l’obiettivo di contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica, sostenendo studenti e studentesse meritevoli e/o a rischio di abbandono del percorso formativo.
Destinatari
Possono presentare domanda gli alunni e le alunne:
È richiesto un valore ISEE non superiore a € 15.748,78.
Come presentare la domanda
Le domande devono essere inoltrate esclusivamente online, dal 4 settembre fino alle ore 18 del 24 ottobre 2025, utilizzando l’applicativo ER.GO disponibile su scuola.er-go.it
Può presentarla uno dei genitori o chi rappresenta legalmente lo studente/la studentessa minorenne; lo studente/la studentessa se maggiorenne (oppure un genitore/tutore formalmente delegato).
Per accedere è necessario disporre di identità digitale (SPID, CIE o CNS).
In caso di difficoltà è possibile rivolgersi gratuitamente a un CAF convenzionato con ER.GO.
Il bando completo è scaricabile dal sito della Città metropolitana di Bologna nella sezione “Avvisi e concorsi/avvisi” ed è disponibile anche presso l’URP comunale.
Per informazioni è possibile contattare il Settore Istruzione e Sviluppo sociale della Città metropolitana al numero 051 6598268.
Borse di studio anno scolastico 2024/2025
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato i pagamenti delle borse di studio ministeriali per l’anno scolastico 2024/2025.
I beneficiari ricevono comunicazione da ER.GO tramite sms/email e possono ritirare il contributo presso qualsiasi Ufficio Postale, presentando codice fiscale e documento d’identità.
Chi aveva già ricevuto la Carta Postepay “Borsa di Studio” negli anni precedenti riceverà l’accredito direttamente sulla stessa carta.
L’iniziativa ha l’obiettivo di contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica, sostenendo studenti e studentesse meritevoli e/o a rischio di abbandono del percorso formativo.
Destinatari
Possono presentare domanda gli alunni e le alunne:
- delle scuole secondarie di secondo grado;
- degli enti di formazione professionale accreditati per l’obbligo di istruzione (IeFP) in Emilia-Romagna.
È richiesto un valore ISEE non superiore a € 15.748,78.
Come presentare la domanda
Le domande devono essere inoltrate esclusivamente online, dal 4 settembre fino alle ore 18 del 24 ottobre 2025, utilizzando l’applicativo ER.GO disponibile su scuola.er-go.it
Può presentarla uno dei genitori o chi rappresenta legalmente lo studente/la studentessa minorenne; lo studente/la studentessa se maggiorenne (oppure un genitore/tutore formalmente delegato).
Per accedere è necessario disporre di identità digitale (SPID, CIE o CNS).
In caso di difficoltà è possibile rivolgersi gratuitamente a un CAF convenzionato con ER.GO.
Il bando completo è scaricabile dal sito della Città metropolitana di Bologna nella sezione “Avvisi e concorsi/avvisi” ed è disponibile anche presso l’URP comunale.
Per informazioni è possibile contattare il Settore Istruzione e Sviluppo sociale della Città metropolitana al numero 051 6598268.
Borse di studio anno scolastico 2024/2025
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato i pagamenti delle borse di studio ministeriali per l’anno scolastico 2024/2025.
I beneficiari ricevono comunicazione da ER.GO tramite sms/email e possono ritirare il contributo presso qualsiasi Ufficio Postale, presentando codice fiscale e documento d’identità.
Chi aveva già ricevuto la Carta Postepay “Borsa di Studio” negli anni precedenti riceverà l’accredito direttamente sulla stessa carta.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/09/2025 10:28:43