Descrizione
Martedì 9 settembre, dalle ore 10 alle 12, si terrà a Bologna presso Salaborsa Lab – Roberto Ruffilli (Vicolo Bolognetti, 2) una giornata di orientamento dedicata alla professione di Operatore Socio Sanitario (OSS) e alla presentazione di due nuovi corsi gratuiti in partenza a ottobre.
L’iniziativa è promossa da Insieme per il lavoro, la rete per l’inserimento sociale e lavorativo sostenuta dalla Città metropolitana e dal Comune di Bologna, con il supporto dell’Arcidiocesi di Bologna e in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna.
Durante l’incontro saranno illustrate le caratteristiche della professione, le competenze richieste, le opportunità occupazionali e i dettagli organizzativi dei due percorsi formativi curati da Oasi Formazione e Seneca Srl Impresa sociale. Sarà inoltre possibile ricevere assistenza per la compilazione della domanda di iscrizione.
L’iniziativa è promossa da Insieme per il lavoro, la rete per l’inserimento sociale e lavorativo sostenuta dalla Città metropolitana e dal Comune di Bologna, con il supporto dell’Arcidiocesi di Bologna e in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna.
Durante l’incontro saranno illustrate le caratteristiche della professione, le competenze richieste, le opportunità occupazionali e i dettagli organizzativi dei due percorsi formativi curati da Oasi Formazione e Seneca Srl Impresa sociale. Sarà inoltre possibile ricevere assistenza per la compilazione della domanda di iscrizione.
Informazioni sui corsi
Requisiti di accesso
Possono partecipare persone occupate e disoccupate residenti in Emilia-Romagna, in possesso almeno del diploma di scuola secondaria di primo grado e con buona padronanza della lingua italiana.
Iscrizioni e contatti
La partecipazione alla giornata di orientamento è gratuita, con posti limitati.
Per iscriversi è necessario compilare il form online.
Per ulteriori informazioni: Insieme per il lavoro – tel. 331 4903893.
- Durata: 1.000 ore (550 in aula e 450 di tirocinio)
- Frequenza obbligatoria: almeno il 90% delle lezioni
- Qualifica rilasciata: Operatore Socio Sanitario (OSS)
- Tipologia: corso full time (Oasi Formazione) e corso part time pomeridiano (Seneca Srl)
Requisiti di accesso
Possono partecipare persone occupate e disoccupate residenti in Emilia-Romagna, in possesso almeno del diploma di scuola secondaria di primo grado e con buona padronanza della lingua italiana.
Iscrizioni e contatti
La partecipazione alla giornata di orientamento è gratuita, con posti limitati.
Per iscriversi è necessario compilare il form online.
Per ulteriori informazioni: Insieme per il lavoro – tel. 331 4903893.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2025 17:02:46