Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Descrizione

Logo della rassegna
Clima Comune è la rassegna promossa dalle biblioteche del Distretto Pianura Est che, da settembre a dicembre, propone incontri e attività per capire meglio il cambiamento climatico e individuare azioni concrete per affrontarlo. La rassegna è attiva anche a Castenaso, con appuntamenti a Casa Bondi e Casa Bondi Ragazzi.


I primi due appuntamenti a Casa Bondi

  • Martedì 12 novembre, ore 18.00 – “The Climate Route. Storie di popoli in transizione”. Un racconto in prima persona di chi vive il cambiamento climatico: dalle Alpi al Caucaso, tra immagini, voci e passi di viaggio. Incontro a Casa Bondi.
  • Giovedì 14 novembre, ore 20.30 – “Il futuro della natura. Soluzioni per un pianeta che cambia” Incontro con Giulio Boccaletti, Direttore scientifico della Fondazione CMCC, che presenta il suo libro Il futuro della natura (Frecce Mondadori, 2025). 


Verso lo Swap Party

A Casa Bondi Ragazzi prendono il via gli incontri di preparazione allo Swap Party di venerdì 5 dicembre: un pomeriggio dedicato al riuso e allo scambio, pensato per promuovere consumi più sostenibili. L’evento del 5 dicembre è in calendario a Casa Bondi Ragazzi all’interno della rassegna “Clima Comune”. 

Dove

Gli incontri si tengono a Casa Bondi (via XXI Ottobre 1944 n. 7, Castenaso).

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2025 12:14:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri